
L’Istituto spiega che di aver raggiunto “un nuovo record di impieghi nel 2022”: i crediti erogati sono stati erogati pari a 359 milioni, in crescita di 21,5 milioni rispetto al 2021
Via libera dal cda dell’Istituto per il Credito Sportivo al bilancio 2022 che si è chiuso con un utile netto pari a 17,6 milioni di euro (+18,3% rispetto al 2021).
In una nota l’Istituto spiega che di aver raggiunto “un nuovo record di impieghi nel 2022”: i crediti erogati sono stati erogati pari a 359 milioni, in crescita di 21,5 milioni rispetto al 2021.
Nello specifico, 224,4 milioni sono stati destinati alle attività di sviluppo infrastrutturale nei settori di riferimento e circa 134,5 milioni per liquidità e circolante delle società sportive professionistiche e delle imprese del settore audiovisivo.
Di rilievo l’impegno messo in campo nel settore Cultura, uno dei punti quantificanti del Piano Industriale 2020–2023, dove si registrano erogazioni per 72,4 milioni di euro che segnano un +27,8 milioni rispetto al 2021. Per quanto riguarda il settore Sport il Credito Sportivo registra una crescita del +22% nello sviluppo degli impianti sportivi.
LEGGI ANCHE Stadi, per il Camp Nou in arrivo 1,45 miliardi
(foto CREDITO SPORTIVO)