logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Piazza Affari chiude in volata (+2,54%). Bene tutta Europa

Giulia Guidi
5 Maggio 2023
Piazza Affari chiude in volata (+2,54%). Bene tutta Europa
  • copiato!

I principali indici dell’eurozona hanno segnato aumenti superiori a un punto percentuale sostenuti dagli acquisti su auto, banche, energia e materie prime Il mercato del lavoro Usa più tonico delle […]

I principali indici dell’eurozona hanno segnato aumenti superiori a un punto percentuale sostenuti dagli acquisti su auto, banche, energia e materie prime

Il mercato del lavoro Usa più tonico delle previsioni, che ridimensiona i timori di recessione, ha acceso il rimbalzo dei listini azionari e del petrolio permettendo alle Borse europee di chiudere in netto rialzo.

Con i petroliferi e i bancari in forte rimonta Piazza Affari è stata la migliore della giornata con un incremento del 2,54% del Ftse Mib capace di portare in positivo l’intero bilancio settimanale. I principali indici dell’eurozona hanno segnato aumenti superiori a un punto percentuale sostenuti dagli acquisti su auto, banche, energia e materie prime.

A Milano Saipem (+6%) e Eni (+4,6%) hanno sfruttato il rimbalzo del greggio, mentre Tim (+8%) è stata favorita dalle indiscrezioni sull’apertura del governo italiano a una offerta congiunta per la rete infrastrutturale tra il fondo Usa Kkr e Cassa Depositi e Prestiti.

Incrementi consistenti per i bancari (+4,8% Unicredit, +4% Banco Bpm e Bper). Intesa Sanpaolo ha guadagnato il 3,7% dopo i risultati del primo trimestre definiti dal ceo Carlo Messina il migliore dal 2007. Tra i titoli industriali brillanti Pirelli (+3,8%) e Prysmian (+2,9%): il gruppo dei cavi ha ottenuto una commessa da 800milioni per una nuova interconnessione tra Francia e Spagna. Nel resto d’Europa balzo di Adidas (+9%) dopo i conti, male AirFrance-Klm (-2,8%) a causa delle perdite operative nel trimestre.

Sul mercato valutario, il cambio tra euro e dollaro è 1,1012 (1,103 ieri) dopo essere anche sceso sotto quota 1,10 a seguito dei dati Usa.

L’incremento a sorpresa dei nuovi posti di lavoro Usa – che però è stato annacquato dalla revisione al ribasso delle statistiche dei mesi precedenti – è stato accompagnato dall’accelerazione dei salari orari: secondo gli analisti di Unicredit, i dati odierni se da una parte non sono sufficienti a far ripartire la stretta monetaria della Federal Reserve, allo stesso tempo riducono la possibilità di tagli dei tassi nella seconda parte dell’anno. Il dollaro ha recuperato terreno verso yen e franco svizzero ed è arretrato verso la sterlina.

Il prezzo del petrolio, che aveva ceduto il 10% circa da venerdì scorso, sta guadagnando circa 4 punti percentuali: il Wti giugno tratta a 71,4 dollari al barile, il Brent luglio a 75,3 dollari al barile. Anche il gas in ripresa in Europa: ad Amsterdam il future giugno scambia a 36,5 euro al megawattora.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993