
Domani è previsto lo sciopero di 24 ore dei lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e indotto aeroporti indetto da Usb e Cub Trasporti
Sarà un venerdì nero per chi decide di viaggiare in aereo domani. Ita Airways ha cancellato 111 voli nazionali per lo sciopero di 24 ore dei lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e indotto aeroporti proclamato da Usb e Cub Trasporti. Lo si legge sul sito della compagnia aerea. «Ita Airways ha attivato un piano straordinario per limitare i disagi dei passeggeri, riprenotando sui primi voli disponibili il maggior numero possibile di viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni: il 68% riuscirà a volare nella stessa giornata dello sciopero», spiega la compagnia.
Le richieste di Usb partono da salari e orari di lavoro: vengono chiesti 300 euro di aumento sui tabellari, 10 euro di salario minimo e la riduzione dell’orario a 32 ore settimanali a parità di salario, a partire dal rinnovo del contratto degli handler. Viene chiesto un piano di assunzioni che parta dalle persone licenziate e riguardi anche lavoratori precari e part time.
Cub protesta contro “sfruttamento, salari da fame, precarietà e licenziamenti” e ha proclamato inoltre uno stato di agitazione per tutti i lavoratori del settore dal 20 maggio al 16 giugno.
Ogni servizio sarà invece mantenuto in Emilia-Romagna, per non arrecare danni a una regione colpita dall’emergenza.
Il vicepremier e ministro dei Trasporti del governo Meloni Matteo Salvini intanto è in contatto con i sindacati per il rinvio dello sciopero.
FOTO: ANSA