
Le cifre confermano l’andamento positivo di un settore che sta cambiando
Buone notizie dal mercato europeo delle bici elettriche: il 2022 ha portato un aumento delle vendite. A certificarlo sono i numeri dell’ultimo report annuale dell’industria e del mercato della bicicletta europea di Conebi (Confederazione Europea dell’Industria Bici, E-Bike, Componenti ed Accessori), diffusi in Italia da Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).
A conti fatti sono 5,5 milioni le unità vendute, un risultato che è pari ad un +8,6%. Diverso, invece, il dato complessivo per quanto riguarda le vendite di biciclette: -9,1% a 20,2 milioni di un unità. Un rallentamento dettato soprattutto dal settore delle biciclette tradizionali, in calo.
Guardando, poi, i dati di produzione europea, nel 2022 si registra un calo. Numeri alla mano sono state assemblate 15,3 milioni di biciclette ovvero -5%. Si vede, però, un aumento della voce riguardante le e-bike che arrivano a 5,4 milioni.
Nel 2022, inoltre, si registra anche un aumento degli investimenti dell’industria: 2 miliardi di euro rispetto agli 1,75 miliardi di euro del 2021 pari ad un aumento del 14%.
FOTO: SHUTTERSTOCK