
Secondo gli esperti i farmaci-chiave per il gruppo come Entresto, il trattamento per la psoriasi Cosentyx e il farmaco per la sclerosi multipla Kesimpta hanno registrato ottimi risultati
Novartis ha annunciato di avere chiuso il secondo trimestre con vendite per 13,6 miliardi di dollari (+6%), un utile operativo di 2,9 miliardi (+31%) e un utile netto di 2,3 miliardi (+37%). L’utile operativo ‘core’ del trimestre è poi pari a 4,7 miliardi (+9%) e l’utile netto ‘core’ ammonta a 3,8 miliardi (+11%). Il semestre si è così concluso con ricavi per 26,6 miliardi (+5%), un profitto operativo di 5,8 miliardi (+14%) e un netto di 4,6 miliardi. A livello ‘core’ l’operativo ammonta a 9,1 miliardi (+9%) e il netto a 7,4 miliardi (+11%).
«Novartis ha chiuso un altro trimestre di robusta crescita delle vendite e di espansione dei margini, che va a sostegno di un rialzo della guidance per il 2023. La performance è stata realizzata su un’ampia base delle aree terapeutiche e delle principali aree geografiche», ha commentato il ceo Vas Narasimhan, aggiungendo che «il robusto stato patrimoniale e le previsioni di crescita permettono al gruppo di avviare un buy back di azioni proprie fino a 15 miliardi di dollari, pur mantenendo la flessibilità per continuare a realizzare acquisizioni strategiche aggiuntive».
Sulla scorsa del semestre, Novartis ha alzato le sue previsioni per l’intero anno, puntando ora a una crescita del fatturato a “una cifra elevata” rispetto alla precedente stima di un aumento “a una cifra media” e l’utile operativo ‘core’ è atteso in crescita nella “parte bassa della doppia cifra” da “nella parte alta di una cifra”.
Novartis ha anche annunciato che il cda ha approvato la separazione dell’unità dei farmaci generici Sandoz mediante uno spin-off che avverrà nel quarto trimestre di quest’anno. L’operazione sarà sottoposta al voto degli azionisti in un assembla straordinaria fissata per il 15 settembre.
Il buy back fino a 15 miliardi di dollari sarà completato entro la fine del 2025.
Gli analisti di Jefferies rilevano che le vendite del secondo trimestre di Novartis sono state del 3% superiori al consenso. In particolare è oltre le attese la divisione Innovative Medicine, mentre Sandoz ha avuto conti in linea con le previsioni.
Secondo gli esperti i farmaci-chiave per il gruppo come Entresto, il trattamento per la psoriasi Cosentyx e il farmaco per la sclerosi multipla Kesimpta hanno registrato ottimi risultati.
LEGGI ANCHE Novartis: accordo da 2,5 miliardi di dollari per la cessione di prodotti per la vista
Anche per Citi i dati del trimestre sono sopra le attese sia per i ricavi sia per l’utile per azione ‘core’. Sulla stessa linea gli esperti di Ubs, che rilevano come l’utile netto ‘core’ sia dell’8% oltre le attese e l’Ebit le superi del 5%. Per gli analisti della Banca Cantonale di Zurigo sono “rare le società che possono realizzare una performance simile nel contesto congiunturale attuale” e “Novartis arriva anche a sottolineare la sua fiducia con un nuovo programma di acquisto di azioni proprie”.
(foto IMAGOECONOMICA)