
La cifra monstre equivale al 7,1% del Pil globale. E’ più di quanto i governi spendono ogni anno sull’istruzione (4,3% del totale) e due terzi di quanto spendono per la sanità (10,9%)
Il peso dei sussidi ai combustibili fossili a livello globale, nel corso del 2022 è arrivato a 7mila miliardi di dollari, cioè circa il 7,1 per cento del Pil globale.
Lo si legge su Repubblica che ha analizzato il lavoro dell’Fmi. E’ più di quanto i governi spendono ogni anno sull’istruzione (4,3% del totale) e due terzi di quanto spendono per la sanità (10,9%).
A livello di grandi Paesi, è la Cina il maggior sovvenzionatore dei fossili, seguita da Stati Uniti, Russia, Unione europea nel suo insieme e India.
LEGGI ANCHE Domanda petrolio a livelli record. Ma rallentamento dal 2024
(foto SHUTTERSTOCK)