logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Male le Borse europee, preoccupano altri rialzi Bce

Giulia Guidi
1 Settembre 2023
Male le Borse europee, preoccupano altri rialzi Bce
  • copiato!

I listini del Vecchio Continente soffrono soprattutto per le consistenti vendite sul comparto auto, uno dei più esposti verso la Cina e gli States Chiusura in territorio negativo per le […]

piazza affari SHUTTERSTOCK

I listini del Vecchio Continente soffrono soprattutto per le consistenti vendite sul comparto auto, uno dei più esposti verso la Cina e gli States

Chiusura in territorio negativo per le Borse europee, nell’ultima seduta di contrattazioni della settimana. Milano termina gli scambi scivolando a 28.650 punti, in calo dello 0,63%. Fa peggio Francoforte, che cede lo 0,67%, mentre Parigi lascia sul parterre lo 0,27%. Unica in controtendenza è Londra, che chiude con il segno più e raggiunge quota +0,34%. 

L’aumento del tasso di disoccupazione negli Usa, che dovrebbe indurre la Fed alla prudenza sui tassi, non scalda le Borse europee, alla prese più con i timori sulle future mosse della Bce.

In una seduta che mostra dati contraddittori per il mercato del lavoro statunitense, i listini del Vecchio Continente soffrono soprattutto per le consistenti vendite sul comparto auto, uno dei più esposti verso la Cina e gli States. Né dal canto suo l’economia europea sembra dare segnali confortanti, con l’attività manifatturiera che, pur migliorando, ad agosto è rimasta in contrazione, mentre l’Istat ha rivisto al ribasso la stima del secondo trimestre del Pil italiano.

Sul mercato valutario, l’euro è in calo a 1,0790 dollari (da 1,0844 ieri in chiusura). Vale inoltre 157,76 yen (157,993), mentre il biglietto verde è pari a 146,19 yen (145,689). In risalita il gas sui 36 euro al MWh (+2,8%), così come il petrolio: il contratto consegna ottobre del Wti è pari a 85 dollari al barile (+1,7%), quello del Brent di novembre a 88,1 dollari (+1,4%).

Dopo aver chiuso il mese di agosto con un “rosso” del 2,7%, Piazza Affari ha inaugurato settembre con una seduta all’insegna delle vendite e il Ftse Mib che ha perso lo 0,6%. Tra i pochi titoli a salvarsi Tim (+2,8%) con il mercato che scommette sulla risoluzione positiva del dossier rete unica e i petroliferi, supportati dalle quotazioni del greggio, come Eni (+1,8%) e Tenaris (+1%).

In fondo perdono quota Ferrari (-3%) e Stellantis (-2,2%) in scia al comparto auto europeo, ma pesano anche le tensioni negli Usa tra azienda e sindacati, in vista della scadenza del contratto il 14 settembre. Deboli anche i principali titoli bancari.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • piazza affari
  • chiusura piazza affari
  • chi guadagna piazza affari

Ti potrebbero interessare

Mercati ottimisti e a Piazza Affari trimestre record per Unicredit
Report & analisi
12 Maggio 2025
Mercati ottimisti e a Piazza Affari trimestre record per Unicredit
L’istituto di credito annuncia di aver chiuso il miglior trimestre della sua storia. La conferma nei numeri
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Finanza
4 Dicembre 2024
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Sfatato il mito per Piazza Affari
Guarda ora
In calo i mercati del Vecchio Continente
Borsa
21 Ottobre 2024
In calo i mercati del Vecchio Continente
In calo Wall Street con i tre indici principali tutti in negativo 
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993