logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Quanto vale l’export delle piccole imprese

Giulia Guidi
2 Settembre 2023
Quanto vale l’export delle piccole imprese
  • copiato!

L’export è un terreno di prova per le Pmi italiane, ad oggi realizzano all’estero circa un terzo del proprio fatturato e contribuiscono a quasi la metà dell’export nazionale Secondo la ricerca presentata […]

L’export è un terreno di prova per le Pmi italiane, ad oggi realizzano all’estero circa un terzo del proprio fatturato e contribuiscono a quasi la metà dell’export nazionale

Secondo la ricerca presentata in occasione della 49esima edizione del Forum Ambrosetti, dall’ad di Sace Alessandra Ricci, il capo economista Alessandro Terzulli e Lorenzo Tavazzi, partner e responsabile dell’Area Scenari e Intelligence e dello sviluppo internazionale di The European House – Ambrosetti, l’export è un terreno di prova per le Pmi italiane, ad oggi realizzano all’estero circa un terzo del proprio fatturato e contribuiscono a quasi la metà dell’export nazionale ma secondo le previsioni di Sace le esportazioni cresceranno quest’anno del 6,2%, del 4% nel 2024 e del 3,2%, in media, nel biennio successivo (2025-2026), quando supereranno i 300 miliardi di euro.

La doppia transizione sostenibile e digitale “saranno i ‘boost’ per la crescita ma le pmi spesso li vedono come un costo e non vedono i benefici che possono portare in futuro” sottolinea Ricci. Dalla ricerca emerge che le Pmi devono essere “supportate in tutti gli aspetti da loro riscontrati come più critici, come ad esempio le barriere culturali nel caso della rivoluzione digitale oppure quelle economiche nell’ambito della transizione green”.

“Allo stesso tempo, è necessario porre l’accento su una formazione ad hoc e su un supporto in termini di comprensione e adesione alla regolamentazione e gestione amministrativa anche in ottica di accesso ai mercati esteri, soprattutto quelli più lontani e meno presidiati” aggiunge.

“È da sottolineare che, in una logica di maggiore efficienza e sfruttando l’approccio di filiera, puntare sul sostegno alle medie e grandi imprese comporterebbe benefici anche a quelle di dimensioni più ridotte, generando un loro rafforzamento operativo e potenziando nel complesso la loro competitività sul piano domestico e sui mercati esteri”, conclude Sace.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • ambrosetti
  • export pmi
  • Quanto vale l'export delle piccole imprese

Ti potrebbero interessare

Agroalimentare, Ambrosetti: “Filiera vale circa 600 mld genera 19% Pil”
Economia
9 Maggio 2024
Agroalimentare, Ambrosetti: “Filiera vale circa 600 mld genera 19% Pil”
A fine 2023 le esportazioni agroalimentari italiane hanno raggiunto il valore record di 62,2mld
Guarda ora
Pnrr al 13,4%. Ambrosetti: colpa della “paura della firma”
Economia
3 Settembre 2023
Pnrr al 13,4%. Ambrosetti: colpa della “paura della firma”
Il timore di azioni di responsabilità, legato alla gestione di progetti strategici di grande rilevanza economica, può paralizzare l'azione amministrativa…
Guarda ora
Zangrillo: come cambierà il lavoro nella Pubblica amministrazione
Lavoro
3 Settembre 2023
Zangrillo: come cambierà il lavoro nella Pubblica amministrazione
Così il ministro al Forum Ambrosetti: "Stiamo introducendo strumenti come apprendistato e contratto di formazione per studenti sotto i 24…
Guarda ora
Nucleare in Italia al via, lo dice il ministro Pichetto Fratin
Politica
3 Settembre 2023
Nucleare in Italia al via, lo dice il ministro Pichetto Fratin
Al Forum Ambrosetti di Cernobbio il ministro all'Ambiente ha annunciato la convocazione della Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile Il…
Guarda ora
Giorgetti: “Vogliamo ridurre debito ma Ue consideri guerra e clima”
Politica
3 Settembre 2023
Giorgetti: “Vogliamo ridurre debito ma Ue consideri guerra e clima”
Il ministro all'Economia italiano è intervenuto al Forum Ambrosetti toccando i temi chiave dell'economia del Paese Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993