
Dopo la catastrofe del terremoto si cerca di ripartire
Il recente terremoto che ha devastato il Marocco è stata una tragedia che ha colpito una delle mete turistiche più amate dagli italiani. Tanto da aver attirato nella prima metà dell’anno circa 6,5 milioni di turisti con un aumento, rispetto allo stesso periodo del 2022 del 92%.
Per quanto riguarda il panorama italiano si parla, per i primi sei mesi dell’anno, di 173.290 visitatori, ovvero +141% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Solo per giugno, invece, si sono contati, tra gli italiani, 27.540 visitatori, un aumento del 4,3% a giugno 2022. Queste le cifre rese note dall’Osservatorio del Turismo marocchino. Numeri che evidenziano tra le altre cose il potenziale economico della nazione che si rischia di perdere dopo la catastrofe del terremoto e che potrà risultare decisivo per la ripresa, futura, della nazione.
Un potenziale ancora più ampio se si allarga la visuale anche ai flussi turistici provenienti da altre nazioni. Infatti nei primi sei mesi dalla Francia si è visto un aumento del 75%, dalla Spagna arriva un +180% e dal Regno Unito +100%.
FOTO: SHUTTERSTOCK