
Pernigotti ha rilanciato la produzione dopo l’acquisizione da parte di Jp Morgan nell’ottobre dello scorso anno
Amanti del dolce questa notizia è per voi. L’iconico gianduiotto della Pernigotti è tornato sugli scaffali. L’azienda dolciaria di Novi Ligure ha rilanciato la produzione dopo l’acquisizione da parte di Jp Morgan nell’ottobre dello scorso anno.
Sono infatti ricominciate le consegne per la campagna autunno-inverno a partire proprio dai famosi cioccolatini caratterizzati ora da un involucro color rame al posto del classico incarto dorato.
Assieme ai gianduiotti, sono tornati anche gli altri storici prodotti della casa dolciaria, come stecche di cioccolato, pepitas, nocciolato, torroni e, dopo quattro anni di assenza dal mercato, dei torroncini. Novità anche per le creme spalmabili, prodotte in Italia.
«L’intera offerta della Pernigotti è stata rinnovata, a partire dalle ricette e dalle confezioni – sottolinea in una nota il direttore commerciale Luigi Leonetti – per rilancio e riposizionamento in Italia di questa marca storica. Ma anche per sostenere il forte impegno alla conquista dei mercati internazionali. Abbiamo già riscontrato un aumento degli ordini e anche un incremento dei punti vendita raggiunti su tutto il territorio nazionale».
Italiani golosi fatevi avanti, le festività si avvicinano e non è Natale senza una buona dose di dolce e cioccolato in casa!
FOTO: SHUTTERSTOCK