logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Ue, Borrell: “Verso nuove sanzioni a Russia, compresi i diamanti”

Giulia Guidi
13 Novembre 2023
Ue, Borrell: “Verso nuove sanzioni a Russia, compresi i diamanti”
  • copiato!

L’iniziativa era stata già annunciata dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen Josep Borrell, alto rappresentante Ue per gli Esteri, ha annunciato che l’Europa sta «finalizzando il lavoro […]

L’iniziativa era stata già annunciata dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen

Josep Borrell, alto rappresentante Ue per gli Esteri, ha annunciato che l’Europa sta «finalizzando il lavoro sul dodicesimo pacchetto di sanzioni Ue contro la Russia. Può essere adottato mercoledì, con una proposta congiunta da parte mia e della Commissione europea, che verrà esaminata poi dal Consiglio. Questo dodicesimo pacchetto include una estensione della lista delle sanzioni, nuovi divieti alle esportazioni, tra cui quella dei diamanti, e azioni sul price cap sul petrolio. Stiamo finalizzando gli ultimi dettagli del pacchetto».

L’iniziativa era stata già annunciata dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Eurosmmit, il Mes non è sul tavolo. Donohoe: “il lavoro continua”. Meloni: “secondario rispetto al Patto”

«Adesso siamo nella fase della consultazione con gli Stati membri. L’idea è di tagliare gli ultimi ricavi che la Russia trae dal commercio dei diamanti, e questo sarà fatto in stretta cooeperazione con i nostri partner del G7. Poi ci assicureremo che le sanzioni esistenti siano implementate correttamente» ha spiegato.

La misura principale sarà l’utilizzo dei beni russi congelati. «Ricordiamo tutti che nel marzo dello scorso anno abbiamo preso collettivamente l’importante decisione politica di immobilizzare i beni sovrani russi. Il valore dei beni sovrani ammonta a 211 miliardi di euro. Dal punto di vista politico, abbiamo concordato che, in ultima analisi, la Russia deve pagare per la ricostruzione a lungo termine dell’Ucraina», ha detto.

«La recente discussione dei ministri delle Finanze a Marrakech ha consentito di compiere buoni progressi sui principi di base. Il prossimo passo sarà quindi una proposta vera e propria. Attualmente stiamo lavorando a una proposta che si concentri inizialmente sui cosiddetti profitti inattesi. In altre parole, presenteremo una proposta per trovare il modo di utilizzare i proventi di quelle attività che attualmente vanno a beneficio di un numero limitato di istituzioni finanziarie dell’Unione europea», ha aggiunto.

«Questi profitti inattesi sono già piuttosto consistenti. L’idea è di prelevarli e di convogliarli attraverso il bilancio o il blocco dell’Ue verso l’Ucraina e la sua ricostruzione», ha concluso.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • russia
  • sanzioni russia

Ti potrebbero interessare

L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
Economia
4 Luglio 2025
L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
Tra il 10 e l’11 luglio a Roma si terrà la Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina il cui principale obiettivo sarà…
Guarda ora
Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Economia
11 Giugno 2025
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Da gennaio il rublo può vantare un +40% che inverte decisamente la rotta, in negativo, degli ultimi due anni
Guarda ora
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Economia
1 Novembre 2024
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Il settore manifatturiero ha registrato una ripresa grazie ad una spesa significativa per la produzione di attrezzature militari
Guarda ora
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Economia
25 Ottobre 2024
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Tutta colpa dell'inflazione che ha raggiunto il 9,8% a settembre, dopo il 7,5% di agosto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993