
Secondo le prime stime il Mef dovrebbe incassare circa mezzo miliardo di euro
Ormai sarà questione di ore e il Mef procederà alla vendita del 20% della quota di Monte dei Paschi, nazionalizzata nel 2017 con un’iniziazione intorno ai 6 miliardi di euro. La banca più antica del mondo, dopo vari problemi è tornata recentemente in attivo ed ha ricevuto una promozione sul rating da parte di Fitch.
Secondo le prime stime il Ministero dell’Economia, che dopo l’operazione non andrebbe oltre il 44% del capitale, dovrebbe incassare circa mezzo miliardo di euro.
Secondo quanto comunicato sempre dal Tesoro il Ministero conferma di «aver avviato una procedura accelerata di raccolta ordini (“Accelerated Book Building) per la cessione di n. 251.937.942 azioni ordinarie di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A corrispondenti a circa il 20% del capitale sociale della Banca, attraverso un consorzio di banche costituito da BofA Securities Europe SA, Jefferies GmbH e UBS Europe SE in qualità di Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners, con l’obiettivo di promuovere il collocamento delle suddette azioni presso investitori qualificati in Italia e investitori istituzionali esteri».
FOTO: Imagoeconomica