logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Cina, Moody’s abbassa l’outlook da stabile a negativo per rischi sul debito. Delusione di Pechino

Maria Lucia Panucci
5 Dicembre 2023
Cina, Moody’s abbassa l’outlook da stabile a negativo per rischi sul debito. Delusione di Pechino
  • copiato!

Moody’s ha mantenuto il rating a lungo termine della Cina “A1” sui titoli sovrani del paese Moody’s ha abbassato l’outlook sul rating creditizio del governo cinese da stabile a negativo […]

Moody’s ha mantenuto il rating a lungo termine della Cina “A1” sui titoli sovrani del paese

Moody’s ha abbassato l’outlook sul rating creditizio del governo cinese da stabile a negativo a causa del debito della seconda economia mondiale. Il taglio si deve al maggior debito che comporta rischi per l’economia, così come le persistenti difficoltà del settore immobiliare.

Moody’s si aspetta che il sostegno di Pechino e i possibili piani di salvataggio dei governi locali in difficoltà e delle imprese statali diminuiscano la forza fiscale, economica e istituzionale della Cina. L’agenzia di rating sottolinea in una nota che il Governo dovrà utilizzare ulteriori stimoli fiscali per sostenere la crescita e questo peserà ulteriormente sul livello del debito. Il sostegno finanziario del governo centrale ai governi regionali in difficoltà e alle imprese a partecipazione pubblica comporta ampi rischi.

Non l’ha presa affatto bene il Ministero delle Finanze cinese che ha espresso il suo disappunto per la decisione di downgrade. «Le preoccupazioni di Moody’s sulle prospettive di crescita economica e sulla sostenibilità fiscale della Cina non sono necessarie – si legge in una nota. – Dall’inizio di quest’anno, di fronte alla complessa e grave situazione internazionale, e sullo sfondo dell’instabilità della ripresa economica globale e dell’indebolimento dello slancio, la macroeconomia cinese ha continuato a riprendersi e lo sviluppo di alta qualità è costantemente avanzato».

Moody’s ha tuttavia mantenuto il rating a lungo termine della Cina “A1” sui titoli di stato del paese, prevedendo al contempo che la crescita annuale del PIL cinese rallenterà al 4% nel 2024 e 2025 e in media al 3,8% dal 2026 al 2030. Fattori strutturali, tra cui la debolezza demografica, porteranno a un calo al 3,5% entro il 2030.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • moody's
  • pil cina
  • debito cina
  • moody's cina

Ti potrebbero interessare

Moody’s avverte sui rischi da instabilità politica in Francia
Economia
27 Giugno 2024
Moody’s avverte sui rischi da instabilità politica in Francia
L'instabilità politica che a sua volta "avrebbe un impatto negativo sull'ambiente operativo delle banche francesi"
Guarda ora
Moody’s taglia il rating anche di Hong Kong (dopo la Cina)
Finanza
6 Dicembre 2023
Moody’s taglia il rating anche di Hong Kong (dopo la Cina)
Moody's ha tagliato l'outlook sul rating del credito di Hong Kong da stabile a negativo Moody's ha tagliato l'outlook sul…
Guarda ora
Banche, Moody’s migliora l’outlook di 18 istituti finanziari italiani
Banche
22 Novembre 2023
Banche, Moody’s migliora l’outlook di 18 istituti finanziari italiani
Vediamo quali sono Buone notizie sul fronte bancario italiano. Moody's ha migliorato l'outlook, da negativo a stabile, sul rating di…
Guarda ora
Borse europee partono forti in attesa del giudizio di Moody’s
Borsa
17 Novembre 2023
Borse europee partono forti in attesa del giudizio di Moody’s
Focus sull’inflazione dell’Eurozona in chiave Bce Sono ben impostate le Borse europee in avvio dell'ultima seduta della settimana. Si registra…
Guarda ora
Borse, l’Europa parte bene. Attesa per il giudizio di Moody’s sull’Italia venerdì
Borsa
13 Novembre 2023
Borse, l’Europa parte bene. Attesa per il giudizio di Moody’s sull’Italia venerdì
Nessun dato macro rilevante in uscita oggi Partono bene le Borse europee in avvio della prima seduta della settimana. Il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993