
E’ arrivato il via libera dell’Ecofin alla revisione dei Pnrr presentati da 13 Paesi membri e finiti questa mattina sul tavolo dei ministri delle Finanze europei
Via libera dell’Ecofin al nuovo Pnrr dell’Italia. Stamattina il commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni aveva anticipato che sarebbero stati “approvati la revisione di 13 Pnrr, finiti questa mattina sul tavolo dei ministri delle Finanze europei, tra cui quello italiano“. E così è stato.
«Dopo il parere positivo della Commissione europea, il Consiglio ha oggi approvato la revisione del Pnrr italiano. Un altro grande risultato del Governo che conferma la serietà e l’efficacia del lavoro svolto in questi mesi. Intendiamo proseguire su questa strada, nella consapevolezza che il successo del nostro Pnrr è nell’interesse della Nazione e dei cittadini», ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un post su Twitter.
«Siamo molto soddisfatti dell’approvazione oggi da parte del Consiglio della revisione del Pnrr italiano – dichiara il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. – Si conclude così in maniera positiva un lavoro intenso iniziato ad agosto e condotto con grande incisività ed efficacia dal governo italiano in stretta collaborazione con la Commissione europea. La decisione del Consiglio di oggi riconosce e sancisce la qualità di quanto fatto».
Finora l’Italia ha ricevuto dall’Ue 85,4 miliardi di euro. Ciò include 9 miliardi di euro in sovvenzioni e 15,9 miliardi di euro in prestiti erogati in prefinanziamento il 13 agosto 2021.
Con il sì dell’Ecofin il via libera europeo ai Pnrr rivisti con il capitolo RepowerEu diventa definitivo.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Patto stabilità, Giorgetti: “Ecofin straordinario fra 18 e 21 dicembre”