logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, riserve valutarie a 3,24 trilioni (+3,53% su anno)

Giulia Guidi
7 Gennaio 2024
Cina, riserve valutarie a 3,24 trilioni (+3,53% su anno)
  • copiato!

Contemporaneamente, le riserve auree sono cresciute a 148,2 miliardi di dollari alla fine del mese, rispetto ai 145,7 miliardi di fine novembre Le riserve valutarie della Cina sono aumentate del 2,1% su […]

Contemporaneamente, le riserve auree sono cresciute a 148,2 miliardi di dollari alla fine del mese, rispetto ai 145,7 miliardi di fine novembre

Le riserve valutarie della Cina sono aumentate del 2,1% su base mensile a dicembre, raggiungendo circa 3,24 trilioni di dollari e superando le aspettative del mercato di 3,12 trilioni. Si tratta dell’importo maggiore dal dicembre 2021, sulla scia dell’indebolimento del dollaro. Il rialzo rispetto al dato finale di novembre è stato di circa 66,2 miliardi di dollari.

Il dato diffuso dall’Amministrazione statale dei cambi (Safe) significa che le riserve valutarie della Cina sono aumentate di 110,3 miliardi di dollari nel corso dell’anno (3,53%). Contemporaneamente, le riserve auree sono cresciute a 148,2 miliardi di dollari alla fine del mese, rispetto ai 145,7 miliardi di fine novembre La Safe ha dichiarato che la ripresa dell’economia cinese contribuirà a mantenere la “stabilità complessiva” delle riserve valutarie del Paese.

LEGGI ALTRE NOTIZIE ECONOMICHE SULLA CINA

Le riserve finanziarie rappresentano gli asset liquidi e altri strumenti finanziari detenuti dalla sua banca centrale e/o dal governo. Questi fondi sono utilizzati per sostenere la stabilità economica e finanziaria del Paese. Le riserve finanziarie di solito includono valute straniere.

Le riserve finanziarie possono servire a diversi scopi, come la stabilità valutaria, possono cioè essere utilizzate per intervenire nei mercati valutari, sostenendo o influenzando il valore della propria valuta nazionale in caso di fluttuazioni eccessive; pagamenti internazionali: le riserve vengono impiegate per facilitare il commercio internazionale e per far fronte a pagamenti esteri; sostenere la fiducia degli investitori: le riserve possono essere considerate una garanzia di stabilità economica e finanziaria del Paese, contribuendo a rafforzare la fiducia degli investitori nazionali e stranieri; gestione dei debiti esteri: possono essere utilizzate per pagare debiti esteri o per fornire una sicurezza aggiuntiva ai creditori stranieri.

Le dimensioni e la composizione delle riserve finanziarie variano da Paese a Paese e dipendono da vari fattori, come la politica economica, il commercio internazionale, la salute dell’economia nazionale e le politiche della banca centrale.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • macro cina
  • riserve finanziarie cina
  • macro
  • cina

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Economia
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993