
L’azienda di software tedesca punta sulla crescita nelle aree di business basate sull’intelligenza artificiale
SAP, Systeme, Anwendungen, Produkte in der Datenverarbeitung, ha presentato un programma di ristrutturazione da 2 miliardi di euro per l’anno in corso che interesserà 8 mila ruoli, cercando di concentrarsi sulla crescita nelle aree business basate sull’intelligenza artificiale. SAP ha affermato, inoltre sull’Ia di aspettarsi che cambi radicalmente il suo business, impegnandosi per questo a investire più di un miliardo di dollari con il sostegno di startup tecnologiche basate proprio sull’intelligenza artificiale, attraverso la sua società di capitale aziendale Sapphire Ventures.
Nuove funzionalità per ottimizzare i processi e promuovere la redditività e la fidelizzazione dei clienti, un’architettura modulare per consentire alle aziende di scegliere soluzioni ritagliate su misura per le specifiche esigenze, possibilità di innovare rapidamente e rispondere alle richieste del mercato. Così l’intelligenza artificiale può aiutare le aziende retail a ottimizzare i processi di business e promuovere la redditività e la fidelizzazione dei clienti. Merito della serie di nuove funzionalità lanciate da SAP: dalla pianificazione alla personalizzazione, questi strumenti forniranno ai retail insight completi sui clienti e analisi per adattarsi e prosperare in un contesto di rapidi cambiamenti.
«Queste funzionalità per il settore retail basate sull’Ia si fondano sulla strategia di intelligent customer experience di SAP, che offre alle imprese funzionalità profondamente integrate per abilitare i loro processi di business e customer journey più importanti – dichiara Ritu Bhargava, presidente e Chief Product Officer, Industries and Cx di SAP – L’architettura componibile di Sap sblocca il potenziale creativo dei retailer, consentendo loro di scegliere le funzionalità ritagliate su misura per le loro specifiche esigenze, innovare rapidamente, rispondere alle richieste del mercato, e in ultima analisi potenziare una crescita redditizia».
«Le nuove funzionalità mirano a fornire soluzioni retail end-to-end. L’Ia è affidabile se lo sono anche i dati che la alimentano e la capacità di SAP di integrare i dati esperienziali e operativi in tutta l’organizzazione consente alle aziende di prendere decisioni più approfondite e basate sull’AI. Questa integrazione produce esperienze più intelligenti e personalizzate per i clienti» Chiarisce Ritu Bhargava.
Questa soluzione fornirà alle aziende retailer previsioni della domanda più accurate e a più lungo raggio su tutti i canali utilizzando un modello di domanda di autoapprendimento. Oltre a consentire calcoli scalabili, efficienti in termini di costi e volumi elevati, offrirà previsioni precise e identificherà e prenderà in considerazione automaticamente una varietà di fattori sulla domanda e i dati esterni. La soluzione fornirà app per la configurazione, l’analisi, le variazioni e le simulazioni delle previsioni e offrirà avvisi intelligenti indicando motivi e raccomandazioni.
FOTO: SHUTTERSTOCK