logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Uber, ricavi e prenotazioni crescita in doppia cifra

Maria Vincenza D'Egidio
7 Febbraio 2024
Uber, ricavi e prenotazioni crescita in doppia cifra
  • copiato!

I ricavi della società per il trimestre sono aumentati del 15% arrivando a 9,94 miliardi di dollari Inizia un nuovo anno all’insegna della crescita per Uber, che legge i suoi […]

I ricavi della società per il trimestre sono aumentati del 15% arrivando a 9,94 miliardi di dollari

Inizia un nuovo anno all’insegna della crescita per Uber, che legge i suoi ricavi e utili in doppia cifra, un fenomeno che viene spiegato anche dal Ceo Dara Khosrowshahi con un cambiamento di atteggiamento dei consumatori che spostano la spesa dalla vendita al dettaglio ai servizi.

Sarà la ritrovata voglia di uscire, andare fuori a cena, a teatro, al cinema, spostarsi ma anche ordinare a casa dal cibo a qualsiasi prodotto, tutto questo avvantaggia Uber e viene esplicitato nei risultati del quarto trimestre resi noti oggi, che indicano il superamento delle stime degli analisti in termini di profitti. Anche se le azioni Uber sono scese di oltre l’1% nelle negoziazioni pre-mercato.

L’azienda che fornisce un servizio di trasporto automobilistico privato attraverso un’applicazione mobile ha riportato un utile netto di 1,4 miliardi di dollari, o 66 centesimi per azione, rispetto ai 595 milioni di dollari, o 29 centesimi per azione, dello stesso trimestre dello scorso anno. Secondo un comunicato, l’utile netto di Uber include un vantaggio netto di 1 miliardo di dollari grazie ai “profitti non realizzati” derivanti dalla rivalutazione dei suoi investimenti azionari. I ricavi della società per il trimestre sono aumentati del 15% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso. Le prenotazioni lorde della società sono state pari a 37,6 miliardi di dollari, in crescita del 22% su base annua.

Il Ceo Dara Khosrowshahi ha affermato che « il 2023 ha segnato un anno di crescita sostenibile e redditizia per Uber. Continuiamo a vedere la forza dei consumatori, e soprattutto la forza dei consumatori in relazione ai servizi – ha affermato Khosrowshahi – Le persone escono a cena, vanno a concerti, eventi sportivi, ecc. E quando le persone escono e spendono soldi, o quando vogliono che qualcosa venga consegnato a casa loro, Uber ne trae vantaggio».

Uber ha registrato un Ebitda rettificato di 1,28 miliardi di dollari, in crescita del 93% su base annua, leggermente superiore agli 1,23 miliardi di dollari previsti dagli analisti intervistati da StreetAccount. Anche l’Ebitda rettificato della società di San Francisco è stato superiore alla previsione della società compresa tra 1,18 e 1,24 miliardi di dollari.?Per il primo trimestre del 2024, Uber ha dichiarato di aspettarsi di registrare prenotazioni lorde comprese tra 37 e 38,5 miliardi di dollari, rispetto alle stime di StreetAccount di 37,43 miliardi di dollari. L’azienda prevede un Ebitda rettificato compreso tra 1,26 e 1,34 miliardi di dollari, rispetto agli 1,26 miliardi di dollari previsti dagli analisti.

Il numero di consumatori attivi mensili della piattaforma Uber ha raggiunto i 150 milioni nel quarto trimestre, in crescita del 15% su base annua rispetto a 131 milioni. Durante il periodo sono stati completati 2,6 miliardi di viaggi sulla piattaforma, in crescita del 24% su base annua.

Il segmento della mobilità di Uber ha registrato ricavi per 5,5 miliardi di dollari, in crescita del 34% rispetto all’anno precedente, mentre il segmento delle consegne ha registrato 3,1 miliardi di dollari, in crescita del 6% rispetto all’anno precedente. L’attività di trasporto merci dell’azienda ha registrato vendite per 1,28 miliardi di dollari nel trimestre, con un calo del 17% su base annua. Il trasporto merci continua a rappresentare un punto critico per Uber poiché i consumatori spendono più per i servizi che per la spedizione di merci a seguito della pandemia. Lo scorso trimestre , anche l’attività di trasporto merci della società statunitense ha registrato entrate per 1,28 miliardi di dollari, che hanno segnato un calo del 27% su base annua.

«Stiamo vedendo alcuni spiragli di luce in termini di tariffe di trasporto spot, ma è troppo presto per presumere che il barlume si trasformerà in una tendenza», ha affermato in conclusione il Ceo Dara Khosrowshahi.

FOTO: SHUTTERSTOCK

Tutte le notizie che cerchi su Uber

  • uber
  • crescita in doppia cifra
  • prenotazioni crescono

Ti potrebbero interessare

Ncc e la guerra dei trasporti: la rivoluzione in atto
Attualita'
16 Dicembre 2024
Ncc e la guerra dei trasporti: la rivoluzione in atto
Un settore in crescita ma in protesta contro i cambiamenti che vuole imporre Salvini
Guarda ora
Ncc, anche Uber aderisce alla protesta contro i decreti di Salvini. Stop domani ai servizi
Attualita'
11 Dicembre 2024
Ncc, anche Uber aderisce alla protesta contro i decreti di Salvini. Stop domani ai servizi
Il decreto anti abusivismo è contestato dalle associazioni di categoria. Ecco cosa prevede
Guarda ora
Sharing economy, sotto i riflettori grazie a aziende di successo. Cos’è e come funziona
Economia
28 Novembre 2024
Sharing economy, sotto i riflettori grazie a aziende di successo. Cos’è e come funziona
Da Uber, Airbnb o BlaBlaCar, le imprese che hanno applicato l’economia della condivisione per la ripresa post covid
Guarda ora
Le aziende di tutto il mondo continuano a licenziare. Cosa sta succedendo?
Report & analisi
28 Ottobre 2024
Le aziende di tutto il mondo continuano a licenziare. Cosa sta succedendo?
Dal taglio dei costi al fattore psicologico delle grandi dimissioni. Sono tanti i motivi che spingono le aziende (e i…
Guarda ora
Uber interessata (forse) all’acquisizione di Expedia
Impresa
17 Ottobre 2024
Uber interessata (forse) all’acquisizione di Expedia
Per il momento si tratta di contatti solo informativi dal momento che nessun approccio formale è stato fatto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993