
La conferma arriva dall’UNRAE
Il mercato dei veicoli commerciali cioè quelli fino a 3,5 t di peso totale a terra vede un trend in crescita anche nel 2024 con +35,4% e 17.920 veicoli immatricolati a gennaio. A comunicarlo è l’UNRAE – Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri. A trainare il mercato è il noleggio a lungo termine con +8,7 punti di quota e arrivando al 35,1% del totale. Per quanto riguarda il breve termine si parla del 6,1% di share.
Sempre a gennaio il diesel guadagna 2 punti (82,4% del mercato) mentre il motore a benzina risulta stabile al 4,1% di share
«Ci auguriamo che i nuovi incentivi diventino operativi nel più breve tempo possibile, anche in considerazione dell’effetto attesa riguardante i veicoli BEV, visto che la loro quota di mercato a gennaio è scesa all’1,9% contro la media del 3,1% registrata nell’intero anno 2023 – commenta il presidente dell’UNRAE Michele Crisci –. Per raggiungere la massima diffusione delle infrastrutture di ricarica l’UNRAE ribadisce nuovamente la richiesta di prevedere un credito d’imposta al 50% per gli investimenti privati in ricariche fast (oltre 70 kW) almeno fino al 2025».
FOTO: ANSA/SPF