
“Siamo tornati a livelli pre guerra ma l’energia in Ue è cara”
«L’economia europea è straordinariamente resiliente, abbiamo la disoccupazione più bassa di sempre, sotto il 6%, con un l’occupazione a oltre il 75%. Semmai abbiamo una mancanza di forza lavoro. L’inflazione sta scendendo verso il 2% e il Pil dovrebbe esser all’1,7% nel 2025. È un ottimo risultato rispetto allo scenario attuale: ci stavamo appena riprendendo quando Putin ci ha colpito con la crisi energetica, la peggiore da 40 anni a questa parte». A delineare il quadro florido per l’Europa, nonostante la guerra in Ucraina e le tensioni geo-politiche attuali, è la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen parlando del Green Deal ed incontrando i rappresentanti dell’industria verde.
Secondo la Von der Leyen siamo tornati a livelli pre guerra ma l’energia in Ue è ancora cara e questo ha un impatto sulla nostra competitività. «Per ovviare a questo problema la direzione è chiara, dobbiamo investire in energia pulita europea, a basso prezzo, che sarà una cosa buona sia per il pianeta che per la nostra indipendenza energetica», ha aggiunto.
FOTO: EPA