
Il precedente record era del novembre 2021
Alla fine il Bitcoin ce l’ha fatta ed ha superato il nuovo massimo storico per la prima volta in più di due anni toccando una quotazione pari a 69.210 dollari. Il rally, parzialmente alimentato dall’entusiasmo per gli ETF bitcoin e dall’imminente halving, ha permesso alla maggiore delle critptovalute di superare i 68.982,20 dollari raggiunti il 10 novembre 2021.
“Il fatto che Bitcoin abbia recuperato il suo massimo storico dimostra ancora una volta che non scomparirà mai”, ha affermato Alex Thorn, capo della ricerca presso Galaxy Digital.
Come detto, i catalizzatori che guidano l’impennata della criptovaluta includono gli ETF basati sul bitcoin e l’halving in arrivo, evento che si registra ogni 4 anni e che diminuirà la disponibilità di moneta virtuale.
Il rialzo del bitcoin ha evidenziato anche un effetto traino per le criptovalute, aiutate, nel 2023, anche dalla crisi bancaria regionale negli Stati Uniti.
FOTO: SHUTTERSTOCK