«L’accelerazione dell’attività economica sta prendendo piede anche se in una versione molto moderata in un contesto in cui l’inflazione cala». Lo ha detto il commissario all’economia Paolo Gentiloni prima della riunione dell’Eurogruppo.
Mercoledì la Commissione europea presenterà le nuove previsioni economiche.
Il commissario europeo all’Economia e alle Politiche monetarie Gentiloni ha indicato che ci si aspetta un aumento dei consumi privati e una condizione del mercato del lavoro abbastanza forte.
«Tuttavia il contesto economico è caratterizzato da molta incertezza per le prospettive per la situazione geopolitica sempre grave (Ucraina e Medio Oriente)», ha ribadito Paolo Gentiloni.
«Il 17 giugno annunceremo le procedure per deficit eccessivo per un certo numero di paesi, vedremo quali, sulla base dei dati definitivi: successivamente ci sarà un percorso di aggiustamento dei bilanci molto più graduale e molto più sostenibile di quello che avremmo avuto con le vecchie regole – Gentiloni ha rimarcato che si tratta di – mantenere equilibrio tra gli investimenti e l’azione per affrontare l’alto debito, utilizzando nel migliore dei modi l’enorme massa di risorse comuni europee’ che sono a disposizione molto spesso proprio dei Paesi ad alto debito».