Isabel Schnabel, membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea (BCE), ha sollecitato misure per colmare il divario tecnologico nell’area dell’euro. Durante il suo intervento presso la Cancelleria tedesca, Schnabel ha sottolineato non solo il declino della competitività sul settore tecnologico dell’Europa ma soprattutto il fatto che le aziende del Vecchio Continente sono rimaste indietro, rispetto ai competitor internazionali, sul fronte degli investimenti e della competitività. Un divario che si p creato dai primi anni del nuovo millennio quando, invece, l’Europa aveva avuto l’occasione di essere leader.
«L’area dell’euro non è stata in grado di riprendersi da questa perdita di competitività. La crescita della produttività è rimasta contenuta, uno sviluppo rafforzato più recentemente dalle ripercussioni della pandemia e della guerra russa in Ucraina».