La produzione industriale della Corea del Sud aumenta ad aprile, mentre le vendite al dettaglio diminuiscono. In particolare i dati ufficiali hanno mostrato che l’indice della produzione industriale ha visto un balzo in avanti del 2,2% ad aprile su base destagionalizzata, dopo essere sceso del 3% a marzo. Il dato supera anche l’aspettativa di un sondaggio Reuters che prevedeva un aumento dell′1,1% su base mensile.
L’indice delle vendite al dettaglio della Corea del Sud è diminuito invece dell′1,2% su base mensile ad aprile e del 2,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Basata su un’economia essenzialmente agricola fino alla divisione dalla Corea del Nord nel 1948, negli ultimi decenni la Corea ha conosciuto il fiorire di un vero e proprio miracolo economico, grazie ad un attenta azione di modernizzazione iniziata negli anni ‘60 ed una politica di bassi salari e di scarsa protezione sociale, che consentirono all’industria sudcoreana di farsi strada nei mercati internazionali (basti ricordare la presenza di colossi quali Daewoo e Hyundai nel campo delle autovetture, così come Samsung e LG nel campo dell’elettronica e dei computer).