logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Città più costose del mondo, la top ten

Maria Vincenza D'Egidio
29 Giugno 2024
Città più costose del mondo, la top ten
  • copiato!

Nonostante l’aumento del costo della vita, nessuna città italiana è nella classifica delle dieci città più care al mondo

Sebbene ci lamentiamo del costo della vita, del rincaro dei prezzi per qualsiasi cosa, nessuna città italiana è nella classifica delle dieci città più costose del mondo. Secondo l’edizione 2024 dello studio Cost of Living City Ranking pubblicato da Mercer, la top ten è dominata dall’Estremo Oriente e da alcune città svizzere.

L’indagine ha coinvolto 226 città in tutto il mondo e serve a misurare il costo della vita confrontando oltre 200 servizi e prodotti, tra cui i trasporti, il cibo, l’abbigliamento, articoli casalinghi e l’intrattenimento.

La classifica Mercer è dominata da Hong Kong, che si conferma anche quest’anno, come avvenuto nel 2023, al primo posto, seguita da Singapore. Il costo della vita elevato è principalmente dovuto ai prezzi dell’affitto di alloggi. Questi importanti centri economici attirano anche un gran numero di expat, aumentando ulteriormente il costo dei beni. Le città svizzere di Zurigo, Ginevra, Basilea e Berna sono tra le prime sei città più costose al mondo.

Come forse qualcuno si aspetterebbe, nella top 10 troviamo anche New York che si posiziona settima, seguita da Londra, anch’essa non una sorpresa inaspettata. Lo sono invece le due città chiudono la classifica: Nassau, Capitale delle Bahamas, e Los Angeles.

Nella top ten globale si trovano dunque cinque città europee, tra cui quattro svizzere e Londra, che ha guadagnato nove posizioni arrivando all’ottavo posto. Sebbene il costo della vita in Europa vari tra le diverse città, la Banca Centrale Europea prevede che il tasso di inflazione annuale nella zona euro continuerà a diminuire, il che significa che i costi potrebbero stabilizzarsi mentre le economie europee si riprendono dagli ultimi contraccolpi.

Due le città americane nella top 10. Il costo della vita negli Stati Uniti rimane una sfida significativa nel 2024, con tutte le città statunitensi classificate tra le prime cento e sette di queste che raggiungono la top 20. Le città canadesi si trovano nella parte inferiore del ranking del Nord America, poiché l’economia canadese ha dimostrato una certa resilienza e sta superando le aspettative. Toronto è la città più costosa del Canada (92° posto), seguita da Vancouver (101°).

Il costo della vita nei centri urbani in Messico è aumentato significativamente rispetto all’anno precedente a causa del rafforzamento del Peso nel 2023. Città del Messico è al 33º posto (a fronte del 79º del 2023) e Monterrey al 115º posto (a fronte del 155º dell’anno scorso).

In Sudamerica, la Capitale dell’Uruguay, Montevideo (42° posto nella classifica Mercer) è la località più costosa per gli expat. Diverse città in quest’area geografica hanno registrato movimenti significativi rispetto al 2023 a causa delle fluttuazioni dei tassi di cambio e dei costi degli alloggi in affitto: Santiago, nel Cile, è scesa di 73 posizioni ed è al 160º posto nella classifica, mentre Bogotà, in Colombia, è salita di 40 posizioni e occupa il 174º posto.

Nella regione del Pacifico, ci si aspetta che l’aumento dell’inflazione metta sotto pressione i dipendenti espatriati quest’anno. Sydney, in Australia, è la città più costosa della regione del Pacifico (58° posto), superando Noumea, nella Nuova Caledonia, che è salita di dieci posizioni ed è al 60º posto nel ranking globale.

Le città africane che si sono classificate più in alto nella classifica sono Bangui, nella Repubblica Centrafricana (14° posto), Gibuti, la capitale del Paese omonimo (18° posto) e N’Djamena, nel Ciad (21° posto). In particolare, Lagos, in Nigeria, è scesa di 178 posizioni ed è al 225º posto della classifica mondiale, il cambiamento più significativo a livello internazionale rispetto al 2023, in gran parte dovuto alle fluttuazioni della valuta, comprese le ripetute svalutazioni della Naira nigeriana.

Nel Medioriente, la città più costosa è sicuramente Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, che si colloca al 15° posto in classifica mondiale. Mumbai, la città con il costo della vita più alto in India, si posiziona infine al 136° posto.

Guardando le classifiche e lo scorrere delle città con il più alto costo della vita a che punto è l’Italia? Nel nostro Paese Milano perde otto posizioni rispetto al rilevamento del 2023, piazzandosi al 57° posto.

Scende nella classifica anche Roma, che si posiziona al 67° posto (a fronte del 59° rilevato nel 2023). L’aumento dei costi degli alloggi in molte città del mondo ha reso la mobilità dei talenti una sfida per i datori di lavoro, mentre l’inflazione e i tassi di cambio erodono il potere d’acquisto dei dipendenti e creano ulteriore pressione sui loro pacchetti di compensation.

Questi fattori, infatti, possono rendere difficile per le aziende attrarre e mantenere i migliori talenti e contribuire all’incremento delle spese per retribuzione e benefit; inoltre, possono limitare la mobilità dei dipendenti e aumentarne i costi operativi.

 

FOTO: Shutterstock
  • mercer
  • mondo
  • città più costose del mondo
  • cost of living city ranking
  • top ten città più costose
  • hong kong primo posto
  • milano 57esimo posto la più cara tra le italiane

Ti potrebbero interessare

Mercer: è Hong Kong la città più cara
Senza categoria
3 Luglio 2022
Mercer: è Hong Kong la città più cara
PIXABAY La Svizzera occupa quattro delle prime cinque posizioni in classifica Da quanto emerge dai dati di Cost of Living…
Guarda ora
Costo della vita, tra le città più care nessuna italiana
Economia
25 Giugno 2021
Costo della vita, tra le città più care nessuna italiana
La classifica della società Mercer. Milano al 36esimo posto, Roma al 47esimo La società di consulenza americana Mercer ha stilato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993