logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ecofin, i tre temi chiave di Gentiloni

Maria Vincenza D'Egidio
16 Luglio 2024
Ecofin, i tre temi chiave di Gentiloni
  • copiato!

L’aggiornamento ai ministri sullo stato di Next Generation Eu, prestiti all’Ucraina e il pacchetto per deficit eccessivo

Sono tre i temi focus dell’Ecofin. «Il primo è il nostro aggiornamento ai ministri sullo stato di Next Generation Eu, sul livello di esborsi raggiunto, 241 miliardi, che stiamo valutando 16 nuovi richieste di esborso e che ci attendiamo di raggiungere 300 miliardi per la fine dell’anno. E’ buono ma ovviamente è anche chiara la necessità di rafforzare la nostra attività, la nostra cooperazione per avere una buona attuazione di tutti i piani». Lo ha detto il Commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni.

«Il secondo tema sarà la discussione sui prestiti per l’Ucraina, sapete che ci riferiamo a prestiti per un ammontare di 50 miliardi di dollari e sapete che questi prestiti saranno basati su utili straordinari degli asset sequestrati alla Russia. Ovviamente è importante lavorare con una proposta ed è quello che sta facendo la Commissione: Ascolteremo il parere dei ministri oggi e la proposta è anche interessante perché discuteremo la prossima settimana a Rio de Janeiro tra i ministri delle finanze del G7», ha proseguito.

«Infine, terzo tema è il nostro pacchetto. Prenderemo decisioni per gli squilibri strutturali e sullo stato delle procedure per deficit eccessivo. Sapete che la Commissione propone l’apertura per 7 paesi e questo è quello che proponiamo al Consiglio, sapendo che le raccomandazioni di bilancio a questi Stati arriveranno in autunno – ha ricordato Gentiloni – per rendere possibile che siano coerenti coi piani (di Bilancio) di medio terme che stiamo discutendo con gli Stati con le nuove regole del patto di stabilità».

Gentiloni: “Diversi Paesi in deficit eccessivo, non solo l’Italia”
Economia
5 Aprile 2024
Gentiloni: “Diversi Paesi in deficit eccessivo, non solo l’Italia”
"Ci sono Paesi che hanno tassi di crescita maggiori però la media europea è molto simile al dato italiano"
5 Aprile 2024
  • paolo gentiloni
Guarda ora

«Il ruolo della Commissione non è mai stato così importante. Per questi motivi Ursula merita il secondo mandato. Per il bilancio positivo di questi cinque anni, per come sono stati affrontati i due ‘cigni neri’ della pandemia e della guerra. La Commissione avrebbe potuto mantenere una linea minimalista, persino in ragione dei trattati che sulla sanità non assegna alcuna competenza all’Ue e per il tabù del debito comune. Invece il ruolo della Commissione si è rafforzato. E poi per la chiarezza con cui Ursula ha confermato il perimetro della sua maggioranza».

Dopo il fallito attentato di sabato scorso a Donald Trump, «non so se una presidenza Trump sia più probabile. Ovviamente rispetteremo le decisioni della democrazia americana. Per noi penso che sia molto importante assicurare, primo, la competitività europea, ne abbiamo parlato ieri. E poi assicurare un forte impegno sulla difesa, che non è un’alternativa alla Nato, ma un messaggio globale molto importante che l’Europa deve dare», ha sottolineato Gentiloni.
FOTO: Ansa
  • UE
  • commissione ue
  • ecofin
  • prestiti ucraina
  • paolo gentiloni commissario ue
  • tre temi chiave per gentiloni
  • aggiornamento ministri su nextgen eu
  • pacchetto paesi in deficit

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993