logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ristoranti stellati: un business da 500 milioni di euro in Italia

Maria Vincenza D'Egidio
5 Ottobre 2024
Ristoranti stellati: un business da 500 milioni di euro in Italia
  • copiato!

Cresce l’indotto che solo nel 2023 hanno accolto 2,4 milioni di clienti, di cui il 40% proveniente dall’estero

Sfiora i 500 milioni di euro l’indotto dei ristoranti stellati in Italia. È quanto emerge dalla ricerca Taste Tourism, presentata da Michelin in occasione dei festeggiamenti per la 70esima edizione della celebre Guida Michelin, che sarà pubblicata il prossimo 5 novembre a Modena.

Un valore, quello dell’indotto generato da questi templi dell’enogastronomia nel nostro Paese, quasi raddoppiato in circa 10 anni, se si considera che nel 2016 i ristoranti stellati avevano generato 280 milioni di euro.

Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Economia
12 Giugno 2024
Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Deloitte: Giro d'affari per 41 miliardi di euro
12 Giugno 2024
  • italia
  • ristorazione
  • deloitte
  • ristoranti italiani
  • report foodservice market monitor
  • agrim
  • cucina italiana vale 240 mld
  • particoalre interesse ristorazione a catena
Guarda ora

Una cifra che, si precisa nello studio, non include le spese sostenute dal ristorante stesso, ma interessa i settori dell’hotellerie, del commercio e dei servizi.

Nel 2023 i ristoranti stellati italiani hanno accolto 2,4 milioni di clienti (di cui il 40,7% proveniente da 43 Paesi stranieri) per un indotto complessivo di 438 milioni di euro (+56,4% sul 2013).

I dati e le informazioni rilevate hanno consentito anche a Jfc, società che ha realizzato la ricerca, di effettuare una proiezione sull’anno in corso, andando così a stimare i valori che ricadranno sul territorio nazionale: 498 milioni di euro.

Un business, come accennato, di cui beneficia il settore dell’ospitalità: il 74,6% della clientela estera e il 39,5% di quella italiana trascorre almeno una notte nella destinazione o nelle immediate vicinanze, generando benefici indiretti su alberghi (circa 355 milioni di euro), del commercio (48 milioni) e dei servizi locali (35 milioni).

La regione italiana che beneficerà maggiormente dell’indotto proveniente dai ristoranti italiani sarà la Lombardia, seguita dalla Campania e dal Piemonte.

Lo studio rileva che ogni ristorante con 1 Stella Michelin genera benefici diretti sul territorio pari a 805 mila euro circa, che diventano 2,4 milioni di euro quando si tratta di un ristorante 2 Stelle, per poi esplodere quando si prende in esame i ristoranti che meritano il viaggio, ovvero quelli insigniti delle 3 Stelle, con un risultato che supera i 6,5 milioni di euro ciascuno.

FOTO: Shutterstock
  • italia
  • ristoranti stellati
  • ristoranti stellati business da 500 mln euro in italia
  • valore della stella michelin

Ti potrebbero interessare

Dove andare in vacanza spendendo poco. O tantissimo
Attualita'
22 Giugno 2025
Dove andare in vacanza spendendo poco. O tantissimo
Il prezzo medio di una settimana in Italia varia da 500 a oltre 3.000 euro a persona, con un trend…
Guarda ora
L’ultima partita di Spalletti
Sport
9 Giugno 2025
L’ultima partita di Spalletti
Il mister di Certaldo saluta la panchina azzurra, con un bilancio decisamente negativo (ma non per il suo conto). Questa…
Guarda ora
Italia, non possiamo permetterci un flop
Sport
5 Giugno 2025
Italia, non possiamo permetterci un flop
La partita con la Norvegia è già decisiva. Oltre alla catastrofe sportiva, l'esclusione dal terzo mondiale potrebbe costare oltre 250…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993