McDonald’s ha dichiarato di non essere un marchio politico e di non appoggiare alcun candidato presidenziale dopo la visita dell’ex presidente Donald Trump a un locale di Feasterville, in Pennsylvania.
“Come abbiamo visto, il nostro marchio è stato un punto fermo della conversazione in questo ciclo elettorale. Sebbene non lo abbiamo cercato, è una testimonianza di quanto McDonald’s possa avere impatti su così tanti americani. McDonald’s non sostiene i candidati per le cariche elettive e questo rimane vero in questa corsa per il prossimo Presidente”, ha affermato l’azienda in un messaggio interno.
“Sebbene non siamo un marchio politico, siamo orgogliosi di sentire l’amore dell’ex presidente Trump per McDonald’s e i bei ricordi del vicepresidente Harris quando lavorava sotto gli Arches”, ha affermato McDonald’s.
Sia McDonald’s che il franchisee che gestisce il locale hanno sottolineato che la catena apre le porte a “tutti”.