Parte sull’app Io la versione digitale di patente, tessera sanitaria e carta europea della disabilità. Che è per ora disponibile per i primi 50mila cittadini italiani.
«Dopo due anni di lavoro costante e discreto, il governo ha mosso il primo passo verso la realizzazione del Sistema It-Wallet, una rivoluzione digitale che ho fortemente sostenuto fin dal mio insediamento e che andrà a regime nel 2025», ha sottolineato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti.
I tre documenti digitali potranno essere utilizzati in sostituzione dei corrispettivi documenti fisici e nello specifico, in questa prima fase, solo per interazioni offline: la patente di guida potrà essere utilizzata solo in Italia per dimostrare di essere abilitato alla guida in caso di controlli delle forze dell’ordine.
La tessera sanitaria permetterà di accedere alle prestazioni fornite dal Servizio sanitario nazionale; la carta europea della disabilità avrà i medesimi usi già previsti con la versione del documento fisico.
I 50mila cittadini italiani selezionati ricevono, all’apertura dell’app Io, un messaggio che li informa della disponibilità dei documenti digitali. A quel punto, per inserirli nel proprio portafoglio digitale, è sufficiente identificarsi (con Spid o con Cie) e seguire le istruzioni che vengono fornite passo passo.
L’abilitazione della tessera sanitaria è immediato, mentre per la patente è necessario attendere quale minuto: la richiesta viene infatti inoltrata alla Motorizzazione civile e abilitata dopo i controlli.