logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Sostenibilità, l’Italia è uno dei Paesi migliori per fare una carriera green

Maria Lucia Panucci
6 Luglio 2020
Sostenibilità, l’Italia è uno dei Paesi migliori per fare una carriera green
  • copiato!

Il numero di professionisti in Europa è aumentato del 13% nell’ultimo anno L’Italia è tra i paesi ideali per i lavori sostenibili. Secondo i nuovi dati di LinkedIn da noi si può […]

Il numero di professionisti in Europa è aumentato del 13% nell’ultimo anno

L’Italia è tra i paesi ideali per i lavori sostenibili. Secondo i nuovi dati di LinkedIn da noi si può fare carriera nell’ambito dei “green jobs” che ultimamente stanno riscuotendo un grande successo. In generale infatti l’Europa ha visto un aumento del 13% del numero di professionisti della sostenibilità durante l’ultimo anno, registrando un livello di incremento del 7,5% maggiore rispetto alla media globale. E questo non sorprende più di tanto perché ormai i cambiamenti climatici sono diventati un tema prioritario per le imprese in tutto il mondo.

Non solo l’offerta ma anche la domanda è cresciuta: LinkedIn ha registrato un aumento del 49% dei posti di lavoro disponibili sulla piattaforma per ruoli legati alla sostenibilità in Europa durante gli ultimi 12 mesi.

Stoccolma è la prima città con la più alta concentrazione di professionisti nell’ambito, seguita da Helsinki, Amsterdam, Zurigo, Vancouver, Londra, Milano, Auckland (Nuova Zelanda), Melbourne (Australia) e Washington. “Guardando al futuro, una delle poche conseguenze positive legate all’attuale crisi sanitaria è da riscontrarsi nel settore della sostenibilità – ha spiegato Mariano Mamertino, Senior Economist di LinkedIn. – La crisi ha contribuito a ridurre l’inquinamento, e ciò potrebbe dare una certa carica a iniziative relative alla sostenibilità ambientale, che erano necessarie da tempo. E da questo punto di vista, le amministrazioni locali di città come Milano, Manchester o Liverpool hanno già annunciato dei piani volti a ripensare le modalità con le quali queste città possono essere più rispettose dell’ambiente“.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • sostenibilità
  • lavori green
  • linkedin

Ti potrebbero interessare

Greenhushing: il silenzio verde che dilaga tra le aziende
Ambiente
18 Febbraio 2025
Greenhushing: il silenzio verde che dilaga tra le aziende
La paura del greenwashing fa allontanare le aziende da una rendicontazione trasparente. Ecco gli impatti negativi
Guarda ora
Sviluppo sostenibile: le aziende italiane sono indietro
Senza categoria
10 Dicembre 2024
Sviluppo sostenibile: le aziende italiane sono indietro
Nel nostro Paese è allarme sustainability washing: intervista al presidente di ConsumerLab, Francesco Tamburella
Guarda ora
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Report & analisi
30 Novembre 2024
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Ecco come sviluppare iniziative di economia circolare. Ma non solo
Guarda ora
AI, green, bio e sostenibilità: ecco perché investire in questi settori
Report & analisi
2 Novembre 2024
AI, green, bio e sostenibilità: ecco perché investire in questi settori
Non solo promettono rendimenti interessanti, ma contribuiscono anche a creare un futuro migliore per il nostro pianeta
Guarda ora
Green Deal UE: ecco quando un’attività può definirsi “ecosostenibile”
Senza categoria
3 Agosto 2024
Green Deal UE: ecco quando un’attività può definirsi “ecosostenibile”
Raggiungere gli obiettivi di sostenibilità richiede investimenti ingenti e in taluni casi la revisione di parte del modello di business
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993