logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Pensioni, la Catalfo promette Quota 100 fino al 2021 e legge delega sulla riforma

Maria Lucia Panucci
29 Luglio 2020
Pensioni, la Catalfo promette  Quota 100 fino al 2021 e legge delega sulla riforma
  • copiato!

Al via il primo incontro con Cgil, Cisl e Uil. ll tavolo proseguirà a settembre: l’8 per definire il pacchetto di interventi e il 16 per iniziare a progettare a più ampio raggio la riforma Quota […]

Al via il primo incontro con Cgil, Cisl e Uil. ll tavolo proseguirà a settembre: l’8 per definire il pacchetto di interventi e il 16 per iniziare a progettare a più ampio raggio la riforma

Quota 100 resterà in vigore fino alla sua naturale scadenza, cioè alla fine del 2021, e con una legge delega si interverrà sulla revisione organica del sistema previdenziale. La ministra del Lavoro Nunzia Catalfo ha riaperto il confronto con Cgil, Cisl e Uil sulle pensioni.

Il tavolo proseguirà poi a settembre e si procederà su due binari. Il prossimo appuntamento, fissato per l’8 settembre, “servirà a definire il pacchetto di interventi da inserire nella prossima legge di Bilancio come la proroga di Ape sociale e Opzione Donna, la staffetta generazionale e il contratto di solidarietà espansiva“, così come ha tenuto a sottolineare la stessa ministra. Il 16 settembre si inizierà invece a progettare a più ampio raggio la riforma “che avrà come pilastri maggiore equità e flessibilità in uscita e una pensione di garanzia per i giovani“. Al primo tavolo è stata infatti valutata la necessità di introdurre strumenti di flessibilità per accompagnare le persone dal lavoro alla pensione, in particolare a fronte di crisi o ristrutturazioni aziendali o per favorire l’assunzione di giovani, estendendo alcune misure già in vigore come l’Isopensione o il contratto di espansione. Inoltre, è stato condiviso l’impegno a verificare la situazione esodati.

Catalfo ha anche sottolineato la necessità e l’urgenza di far partire le due commissioni (quella sui lavori gravosi e quella per la separazione fra spesa previdenziale e assistenziale), non ancora costituite a causa dell’emergenza epidemiologica e la cui scadenza sarà prorogata nella prossima Manovra.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • catalfo
  • pensioni

Ti potrebbero interessare

Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
Economia
18 Gennaio 2021
Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
A due mesi dal suo avvio sono già 53 mila i lavoratori coinvolti per oltre cinque milioni di ore di lavoro…
Guarda ora
Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
Economia
18 Gennaio 2021
Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
A due mesi dal suo avvio sono già 53 mila i lavoratori coinvolti per oltre cinque milioni di ore di lavoro…
Guarda ora
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
Lavoro
12 Gennaio 2021
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
"Il reddito di cittadinanza è stata una misura importante" «Le risorse del Recovery Plan destinate alle politiche del lavoro ammontano a 12,6 miliardi di euro»…
Guarda ora
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
Lavoro
12 Gennaio 2021
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
"Il reddito di cittadinanza è stata una misura importante" «Le risorse del Recovery Plan destinate alle politiche del lavoro ammontano a 12,6 miliardi di euro»…
Guarda ora
Recovery Plan: dall’innovazione ai progetti green. Il Governo al lavoro sulla bozza
Lavoro
24 Dicembre 2020
Recovery Plan: dall’innovazione ai progetti green. Il Governo al lavoro sulla bozza
Catalfo: "Mancano altri due miliardi per il lavoro" 196 miliardi per 52 progetti. Sono questi i numeri della bozza del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993