logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Cig-Covid, metà delle imprese italiane l’ha usata durante la pandemia

Maria Lucia Panucci
29 Luglio 2020
Cig-Covid, metà delle imprese italiane l’ha usata durante la pandemia
  • copiato!

Molte anche senza calo dei ricavi Nei mesi di marzo e aprile oltre la metà delle imprese italiane ha fatto uso della Cig-Covid. La cassa integrazione ha riguardato quasi il […]

The protest of VAT numbers, taxi drivers and citizens asking for aid and tax cuts against the economic crisis caused by the Coronavirus during the Covid-19 Coronavirus' emergency Phase 2 in the Duomo's square in Milan, Italy, 17 May 2020.?
ANSA/PAOLO SALMOIRAGO

Molte anche senza calo dei ricavi

Nei mesi di marzo e aprile oltre la metà delle imprese italiane ha fatto uso della Cig-Covid. La cassa integrazione ha riguardato quasi il 40% dei dipendenti del settore privato. È quanto emerge dallo studio Le imprese e i lavoratori in cassa integrazione Covid nei mesi di marzo e aprile, effettuato dalla Direzione Centrale Studi e Ricerche dell’Inps in collaborazione con la Banca d’Italia.

L’utilizzo della Cig-Covid ha riguardato soprattutto quei settori più colpiti dalla pandemia e sottoposti alla chiusura forzata ma anche in quelli in cui i livelli produttivi o il fatturato non sono diminuiti rispetto al periodo precedente la pandemia, l’utilizzo della Cig-Covid ha coinvolto una quota significativa di imprese: circa il 20% nella manifattura e il 30% nei servizi).

Conti alla mano, ogni impresa in Cig-Covid ha risparmiato circa 1.100 euro per dipendente presente in azienda. In particolare tra le imprese più piccole, che hanno utilizzato prevalentemente la CIG-Covid in deroga, l’importo medio risparmiato grazie alla riduzione dell’orario di lavoro è stato pari a 3.900 euro nel bimestre. Le imprese più grandi del settore dei servizi, che hanno fruito dell’assegno ordinario Covid, hanno risparmiato in media quasi 24.000 euro. Per quelle della manifattura, che ricorrono prevalentemente alla Cassa ordinaria Covid, il risparmio è stato di circa 21.000 euro. «In media – spiega il rapporto – ogni lavoratore in Cig-Covid ha subito una riduzione oraria di 156 ore, il 90% dell’orario mensile di lavoro a tempo pieno (pari a 173 ore in marzo e aprile), perdendo, secondo le attuali stime, il 27,3% del proprio reddito lordo mensile». 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:


   

  • lockdown
  • cig covid

Ti potrebbero interessare

Dal lockdown alla recessione: come sta la ristorazione italiana
Lavoro
17 Ottobre 2022
Dal lockdown alla recessione: come sta la ristorazione italiana
IMAGOECONOMICA Il quadro emerso al Forum della ristorazione in corso a Padova alla presenza di circa mille ristoratori italiani, chiamati a confrontarsi…
Guarda ora
Fmi, Giorgeva: “Un mondo volatile e fragile. Recessione vicina”
Economia
10 Ottobre 2022
Fmi, Giorgeva: “Un mondo volatile e fragile. Recessione vicina”
EPA/SONNY TUMBELAKA La presidente del Fondo monetario internazionale ha avuto una conversazione con Malpass, presidente della Banca Mondiale Nelle economie…
Guarda ora
Volvo Cars, vendite terzo trimestre penalizzate da lockdown Cina
Senza categoria
4 Luglio 2022
Volvo Cars, vendite terzo trimestre penalizzate da lockdown Cina
EPA/YURI KOCHETKOV Il lockdown in Cina pesa sulle vendite del terzo trimestre di Volvo Cars La casa automobilistica svedese Volvo…
Guarda ora
Pechino e Shangai allentano restrizioni anticovid
Attualita'
29 Maggio 2022
Pechino e Shangai allentano restrizioni anticovid
A Pechino si torna nei centri commerciali, a Shangai ancora limitazioni Nelle città cinesi che in questi ultimi mesi hanno…
Guarda ora
Turismo, dall’Ue okay all’Italia per 129 milioni di aiuti
Economia
6 Maggio 2022
Turismo, dall’Ue okay all’Italia per 129 milioni di aiuti
L'autorizzazione avviene nel Temporary Framework. Pnrr, Borgonzoni: "155 milioni in aiuto delle piccole imprese" La Commissione europea ha dato all'Italia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993