logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Mediobanca, Bankitalia si difende: “Nessun ostruzionismo su Delfin”

Maria Lucia Panucci
31 Agosto 2020
Mediobanca, Bankitalia si difende: “Nessun ostruzionismo su Delfin”
  • copiato!

Attenzione all’eventualità che il voto di Delfin risulti determinante nella nomina della maggioranza degli organi sociali di Mediobanca Nessun ostruzionismo. La Banca d’Italia si difende e precisa che l’ok all’aumento […]

Veduta esterna della sede della Banca d'Italia, Palazzo Koch, a Roma in una foto d'archivio.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Attenzione all’eventualità che il voto di Delfin risulti determinante nella nomina della maggioranza degli organi sociali di Mediobanca

Nessun ostruzionismo. La Banca d’Italia si difende e precisa che l’ok all’aumento della quota di Delfin nel capitale di Mediobanca (leggi qui) è stato dato dalla Bce “su conforme sua proposta” e che l’istituto “non ha aperto alcun ostruzionismo, né rigettato precedente richieste di Delfin, mai formulate“. E’ quanto si legge in un articolo di “Fact checking” pubblicato sul sito di Bankitalia nel quale l’istituto spiega che con l’autorizzazione data dalla Bce “Delfin potrà aumentare la propria partecipazione senza raggiungere o superare la soglia del 20% e senza esercitare il controllo, neppure di fatto, su Mediobanca, facoltà per le quali sarebbe necessaria un’ulteriore e previa istanza autorizzativa“. «Nel corso dell’istruttoria – spiega il documento – la Banca d’Italia e la BCE hanno sempre agito in piena armonia, confrontandosi su tutti gli aspetti rilevanti e giungendo, nel rispetto delle reciproche competenze, a una posizione condivisa, sintetizzata nella decisione. Le posizioni espresse dal management di Mediobanca sono state debitamente vagliate in sede istruttoria da entrambe le autorità. In ragione della dimensione e della natura dell’acquisto prospettato Delfin non era tenuta a presentare un piano industriale alle autorità di vigilanza. L’autorità di vigilanza valuterà con particolare attenzione l’eventualità che il voto di Delfin risulti determinante nella nomina della maggioranza degli organi sociali di Mediobanca».

In base alla disciplina contenuta nel Testo unico della finanza e nelle disposizioni di attuazione, ricorda il documento, entro quattro giorni di negoziazione dall’eventuale superamento delle soglie del 10% e 15% Delfin sarà tenuta a darne comunicazione alla società partecipata e alla Consob; in occasione del superamento della soglia del 10%, Delfin sarà anche tenuta a comunicare e rendere pubblica una dichiarazione nella quale saranno indicati, tra l’altro, gli obiettivi che intende perseguire nel corso dei sei mesi successivi e come intende finanziare l’operazione.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • mediobanca
  • bankitalia
  • delfin

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993