
E’ stato a lungo il braccio destro del dimissionario Abe. “Creerò un Governo che lavorerà per il popolo”
In Giappone Yoshihide Suga è stato appena eletto primo ministro al posto di Shinzo Abe che dopo otto anni in carica si è dimesso per motivi di salute (leggi qui). Un segno di continuità per il Paese dato che Suga è stato a lungo il braccio destro di Abe.
L’elezione è avvenuta nel corso di una riunione straordinaria del Parlamento e il 71enne ha ottenuto 314 voti sui 465 disponibili alla Camera dei Rappresentanti.
Tra le sue prime rassicurazioni c’è quella di portare avanti diversi programmi di Abe, in primis la strategia nota come Abenomics, per risollevare le disastrate condizioni economiche del Giappone, vittima come il resto del mondo della crisi scatenata dalla pandemia da COVID-19. Il nuovo premier ha anche parlato della necessità di procedere alle riforme di Governo, puntando sulla deregulation del paese. «Creerò un Governo che lavorerà per il popolo», ha detto.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: