logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Airbnb, il 66% degli italiani preferisce lo smart working lontano da casa

Micaela Ferraro
20 Ottobre 2020
Airbnb, il 66% degli italiani preferisce lo smart working lontano da casa
  • copiato!

Il trend iniziato in estate decolla in autunno Smart working è una delle parole chiave di questo secondo semestre condizionato dal Coronavirus. Con il nuovo Dpcm il premier Giuseppe Conte […]

Il trend iniziato in estate decolla in autunno

Smart working è una delle parole chiave di questo secondo semestre condizionato dal Coronavirus. Con il nuovo Dpcm il premier Giuseppe Conte ha invitato una soglia più alta di impiegati a usufruire della formula del lavoro da remoto, già sperimentata ampiamente in estate.

La maggior parte degli italiani aveva dato mostra di gradire il lavoro flessibile, che permette una maggiore flessibilità e un uso più equilibrato del tempo con effetti benefici sul benessere psicosifico, sulla produttività e sulla qualità del lavoro.

Airbnb ha intervistato duemila dipendenti d’azienda per capire quali fossero le tendenze più diffuse tra gli smart workers, e uno dei dati che emerge con più rapidità è quello circa il lavoro lontano da casa: il 66% degli intervistati afferma di preferirlo anche in autunno. Due lavoratori su tre stanno progettando di lavorare da remoto lontano dalla propria abitazione.

Le destinazioni più gettonate sono la casa vista mare con un netto 39% e lo chalet in montagna che vanta un comunque nobile 20%. Seguono la casa al lago con 13%, l’attico in una grande città con il 7% e la casa in una città diversa con il 6%. Il 34% degli intervistati desidera una sistemazione raggiungibile in auto in giornata e solo il 13% prende in considerazione un altro Paese europeo, dato condizionato probabilmente dalla difficoltà a viaggiare e dalla paura di rimanere bloccati oltre i confini nazionali in caso di un secondo lockdown.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Smart working village: il progetto in provincia di Grosseto

LEGGI ANCHE: Smart working, l’iniziativa dei comuni per attrarre turisti

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working
  • smart working village
  • smart workers

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993