
Il sindaco di Milano Sala invita gli anziani a stare a casa
Nuove strette anti-Covid in Lombardia. La Regione si prepara a chiudere tutto da domani. Via libera all’ordinanza di coprifuoco (leggi qui), firmata dal governatore Fontana e dal ministro Speranza. Il coprifuoco è previsto dalle 23 alle 5 del mattino successivo e ci si potrà spostare solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute. Sarà necessaria una autocertificazione per spostarsi, esattamente come ad inizio emergenza. La violazione delle norme comporterà una multa che può andare da 400 euro a 3000 euro. L’ordinanza è valida fino al prossimo 13 novembre.
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, difende le chiusure: «Questa idea di chiudere la sera non è che sia una follia nata in Lombardia – ha spiegato. – Parigi è in lockdown dalle 21 alle 6 per un mese. Io sono stato a Londra tre settimane fa e lì i ristoranti alle 22 chiudono, Barcellona esercizi commerciali chiusi per 15 giorni. Le grandi città hanno questo tipo di rischio». La situazione in Lombardia è poi particolarmente grave. «In questo momento c’è una impennata di ricoveri in Lombardia con eccezione di Cremona, Bergamo e Brescia perché lì c’è scorta di immunità ma che prezzo hanno pagato? Io non voglio che Milano paghi quel prezzo, per le sue dimensioni avrebbe un problema enorme», ha detto senza mezzi termini.
Sala ha rivolto anche un invito agli over 65: «State a casa, in questo momento state a casa, rinunciate agli affetti ma state a casa – ha sollecitato. – In Italia purtroppo ci sono stati 36mila morti ad oggi, 33mila sono over 65 quindi distinguiamo chi è contagiato e chi ci lascia le penne. Noi dobbiamo proteggere quella fascia d’età».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: