logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pac, al via i negoziati europei

Maria Lucia Panucci
27 Ottobre 2020
Pac, al via i negoziati europei
  • copiato!

La Pac è una delle voci più importanti del bilancio Ue e ne rappresenta circa un terzo del totale Parte il negoziato a tre fra la Commissione europea, il Consiglio […]

Di Lorenzo Consoli

Bruxelles, 26 ott. (askanews) - La riforma della Politica
agricola comune (Pac) è stata al centro del dibattito politico
nelle istituzioni dell'Ue la settimana scorsa, con l'approvazione
(largamente inattesa) della

La Pac è una delle voci più importanti del bilancio Ue e ne rappresenta circa un terzo del totale

Parte il negoziato a tre fra la Commissione europea, il Consiglio e i rappresentanti del Parlamento Ue per arrivare a un accordo sulla riforma della Politica agricola comune (Pac), al centro del dibattito politico nelle istituzioni dell’Ue la settimana scorsa (leggi qui).

Il pacchetto è costituito da tre regolamenti: il primo riguarda i nuovi piani strategici, il secondo l’organizzazione comune di mercato (Ocm) e il terzo la governance, ovvero il finanziamento, la gestione e il monitoraggio dei sussidi.

La Pac è ancora oggi una delle voci più importanti del bilancio Ue e ne rappresenta circa un terzo del totale. I suoi sussidi avvengono tramite pagamenti diretti e fondi per lo sviluppo rurale. Nel nuovo bilancio pluriennale dell’Ue (Qfp), a prezzi correnti, per il periodo di programmazione 2021-2027 sono stati previsti 270,044 miliardi per i pagamenti diretti, di cui quasi 25,400 miliardi per l’Italia, e 87,441 miliardi per lo sviluppo rurale (di cui 9,748 miliardi per l’Italia), per un totale di 357,485 miliardi.

Secondo il consenso raggiunto in Consiglio, dopo l’approvazione definitiva dei co-legislatori, la riforma e dovrebbe entrare in vigore pienamente nel 2023 per durare fino al 2030, a seguito di un periodo di transizione di due anni (2021 e 2022) in cui verrà sostanzialmente prolungata l’attuale Pac.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • agricoltura
  • pac

Ti potrebbero interessare

“Maledetta primavera”: frutteti a rischio con le gelate tardive
Ambiente
9 Aprile 2025
“Maledetta primavera”: frutteti a rischio con le gelate tardive
Aziende agricole in allarme per una primavera che non parte con i raccolti indietro e il pericolo di perdite economiche
Guarda ora
Agricoltura, uso agrofarmaci in calo del 14% in 10 anni
Economia
1 Dicembre 2024
Agricoltura, uso agrofarmaci in calo del 14% in 10 anni
Continuano a ridursi le emissioni di ammoniaca, già sotto target Ue, e gas serra
Guarda ora
Baku, nona giornata alla Cop29 dedicata a cibo, agricoltura e acqua
Green
19 Novembre 2024
Baku, nona giornata alla Cop29 dedicata a cibo, agricoltura e acqua
Si sperava in una dichiarazione politica che impegnasse le grandi potenze economiche ad un aumento degli aiuti ai paesi in…
Guarda ora
Agricoltura europea: la vera sfida è superare la frammentazione degli Stati
Economia
4 Novembre 2024
Agricoltura europea: la vera sfida è superare la frammentazione degli Stati
L’Europa è una vera potenza agricola ma per andare avanti serve un reale governo da parte dell’Ue ed una logica…
Guarda ora
G7 Agricoltura, adottato il comunicato finale
Economia
28 Settembre 2024
G7 Agricoltura, adottato il comunicato finale
Cinque punti: sistemi alimentari equi e sostenibili
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993