logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, sindacati e Governo ancora distanti. Il confronto aggiornato a domani

Maria Lucia Panucci
29 Ottobre 2020
Lavoro, sindacati e Governo ancora distanti. Il confronto aggiornato a domani
  • copiato!

Rimane il nodo del blocco dei licenziamenti. Landini: “Siamo pronti a scioperare” Governo e sindacati sono ancora distanti sulla questione dei licenziamenti. Non sono bastate le cinque ore di confronto […]

Il segretario generale Fiom, Maurizio Landini in una foto di archivio  ANSA / GIORGIO ONORATI

Rimane il nodo del blocco dei licenziamenti. Landini: “Siamo pronti a scioperare”

Governo e sindacati sono ancora distanti sulla questione dei licenziamenti. Non sono bastate le cinque ore di confronto per arrivare ad una quadra. In collegamento ad ascoltare i leader sindacali Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Pierpaolo Bombardieri c’erano, oltre al premier Giuseppe Conte, i ministri dell’Economia, dello Sviluppo Economico e del Lavoro, Roberto Gualtieri, Stefano Patuanelli e Nunzia Catalfo. I primi mantengono il punto e chiedono di estendere il blocco dei licenziamenti per tutta la durata della cassa Covid per evitare una crisi sociale. «In un momento in cui si corre il rischio di una emergenza sociale bisogna mettere in campo 18 settimane di cassa integrazione e la contestuale proroga del blocco dei licenziamenti. Fino alla fine dell’inverno – ha spiegato il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. – C’è un bisogno diffuso di protezione del lavoro: non possiamo dare un messaggio che non rassicura in una fase così difficile per il nostro Paese». Sulla stessa lunghezza d’onda Annamaria Furlan, secondo cui non trovare una intesa sul blocco dei licenziamenti sarebbe “nefasto per il destino del Paese“. «Diventerebbe socialmente ingestibile – ha spiegato – soprattutto per quello che può accadere nelle piccole imprese. Non abbiamo ancora riformato gli ammortizzatori sociali e non abbiamo ancora quelle politiche attive che accompagnino il lavoratore da una occupazione ad un altra. Per fare tutto questo ci vuole il tempo necessario. Per questo è importante dare un segnale di rassicurazione a tutti i lavoratori italiani. Se c’è cassa integrazione a disposizione, le aziende non possono licenziare; altrimenti viene ulteriormente meno la tranquillità sul lavoro».

A pesare sul confronto il punto di vista, totalmente diverso, delle parti datoriali con il presidente di Confindustria, Carlo Bononi che è tornato a battere sullo stesso chiodo affermando che “non è pensabile che il blocco dei licenziamenti prosegua all’infinito”.

Così la decisione di aggiornarsi a domani pomeriggio, auspicando che, con uno spazio di riflessione ulteriore, le posizioni, ancora distanti, possano accorciarsi. Ed i sindacati sono pronti a scioperare se il Governo non prolungherà il blocco dei licenziamenti.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • sindacati
  • blocco licenziamenti
  • landini
  • proroga cig

Ti potrebbero interessare

Sciopero trasporti 1° aprile, i sindacati annunciano altre 24 ore di stop
Attualita'
10 Marzo 2025
Sciopero trasporti 1° aprile, i sindacati annunciano altre 24 ore di stop
Lo annunciano Cgil, Cisl, Uil,Cisal e Ugl : "Non abbiamo risposte"
Guarda ora
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
L’inflazione elevata di due anni trascina verso il basso i salari reali nonostante una solida crescita nominale, ora i sindacati…
Guarda ora
Stellantis, no a chiusure o licenziamenti collettivi in Italia
Impresa
14 Novembre 2024
Stellantis, no a chiusure o licenziamenti collettivi in Italia
Manca, Responsabile Risorse Umane Stellantis Italia:"C'è un piano condiviso con i partner sindacali, che oggi condividiamo al Mimit"
Guarda ora
Air Canada, piloti ratificano accordo sindacale
Impresa
10 Ottobre 2024
Air Canada, piloti ratificano accordo sindacale
Escluso il rischio sciopero nonostante le preoccupazioni di alcuni membri in merito allo stipendio degli aviatori principianti
Guarda ora
Federmeccanica, no agli aumenti salariali. Nel 2021-2024 adeguamenti ai minimi di garanzia
Impresa
10 Ottobre 2024
Federmeccanica, no agli aumenti salariali. Nel 2021-2024 adeguamenti ai minimi di garanzia
Associazioni datoriali: "Confermato l'adeguamento all'inflazione, non ha precedenti"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993