logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Usa-Italia: il Covid non frena fusioni ed acquisizioni

Maria Lucia Panucci
2 Novembre 2020
Usa-Italia: il Covid non frena fusioni ed acquisizioni
  • copiato!

C’è un interesse sempre vivo verso acquisizioni di maggioranza nei comparti industriale e delle comunicazioni Il Covid non frena gli investimenti statunitensi in Italia. Ebbene sì, nonostante la pandemia abbia condizionato […]

C’è un interesse sempre vivo verso acquisizioni di maggioranza nei comparti industriale e delle comunicazioni

Il Covid non frena gli investimenti statunitensi in Italia. Ebbene sì, nonostante la pandemia abbia condizionato in modo negativo tutta l’economia, per gli investitori d’oltreoceano il nostro Paese continua a rappresentare un polo d’investimento interessante. E’ quanto emerge dal M&A outlook: Growth and financial trends between Italy and Usa promosso dalla Camera di Commercio americana in Italia, che ha tracciato il quadro delle attività di fusioni e acquisizioni tra Italia e Stati Uniti negli ultimi cinque anni.

Ebbene, tra il 2015 e il 2019 l’andamento delle operazioni tra i due Paesi si è rivelato stabile, soprattutto per quanto riguarda il flusso di deal dall’America verso l’Italia, che rappresenta il 67% del totale di quelle che avvengono nel Paese. Si tratta in massima parte di acquisizioni di maggioranza, effettuate da compratori strategici o finanziari, che scommettono sui settori forti del Paese. Il 30% degli accordi riguarda il comparto industriale, il 27% le telecomunicazioni e i media, il 20% i beni di consumo.

Il prossimo obiettivo è quello di favorire le acquisizioni di minoranza, che possano dare il via a partnership strategiche. 

E la pandemia non dovrebbe intaccare questo quadro d’insieme. I nuovi modelli di comportamento favoriti dalle situazioni di smart working e distanziamento sociale, infatti, dovrebbero favorire alcuni settori nascenti, soprattutto quelli relativi al tech e al fintech, e rafforzare le industrie come quella alimentare, di cui l’Italia rappresenta un’eccellenza monitorata con continuo interesse da parte degli investitori internazionali. 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • fusioni
  • acquisizioni
  • usa italia

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Impresa
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Impresa
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Impresa
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993