
I dati dell’Osservatorio permanente di Reputation Science
La classifica Top Manager Reputation stilata dall’Osservatorio di Reputation Science ha dimostrato che la sostenibilità è sempre di più il settore decisivo per determinare la reputazione online dei vertici delle aziende italiane.
Sul podio ci sono Francesco Starace, nominato presidente dell’Administrative Board di SeforALL, John Elkann, presidente del Cda di Stellantis, che ha segnato il primo traguardo di 100 milioni di mascherine prodotte a Mirafiori, e Carlo Messina, l’ad di Intesa Sanpaolo.
Tra coloro che hanno guadagnato più posizioni c’è Miuccia Prada, che ha patrocinato diverse iniziative come l’asta di beneficienza per l’Unesco e il progetto Upcycled by Miu Miu sul riciclo di indumenti da mercatini e negozi di seconda mano. Ma anche Claudio Descalzi, ad di Eni, che ha ottenuto la licenza per lo stoccaggio di CO2 in UK e si conferma per il terzo anno nel Global Impact Lead dell’Onu: Descalzi ha guadagnato cinque posizioni finendo al quarto posto appena sotto il podio.
Quinto posto per Urbano Cairo e sesto per Giorgio Armani. In settima posizione rimane Fabrizio Palermo, ad di Cdp, mentre perdono due posizioni Marco Alverà e Matteo Del Fante, ottavo e decimo. Remo Ruffini sale al nono posto, l’ad di Fs Gianfranco Battisti si inserisce all’undicesimo e Leonardo Del Vecchio scende in dodicesima.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: