
Il minuscolo arcipelogo supera in grandezza il Vaticano, San Marino e l’isola di Nauru
Tuvalu, l’arcipelago composto da quattro isole coralline e cinque atolli, che ospita meno di 12 mila abitanti, ha una grossa fortuna: è proprietaria di uno dei domini nazionali più ambiti del globo: la parte finale dell’url dei siti web .tv.
Questo ha portato i maggiori siti di streaming del mondo, Youtube e Twitch, a decidere di acquistarlo, perché è molto più facile che “tv” faccia venire in mente “television“, piuttosto che “Tuvalu“. E nell’epoca degli algoritmi e delle keywords possedere un dominio come questo dà una forza notevole a un sito web.
Pertanto, in parallelo allo sviluppo della tv in streaming, il dominio di Tuvalu ha fatto il botto: nel 2006 il Governo ha stilato un accordo con l’azienda statunitense Verisign, gestore di diversi domini nel mondo, a cui ha concesso la gestione di .tv fino al 2021.
Il dominio in qusetione frutta tra i due e i cinque milioni di dollari l’anno: tra il 4% e il 10% del Pil dell’intero Paese, che nel 2019 ammontava a 50 milioni di dollari.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: