logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ue, al via oggi l’adozione di un contratto per il vaccino di Pfizer

Maria Lucia Panucci
11 Novembre 2020
Ue, al via oggi l’adozione di un contratto per il vaccino di Pfizer
  • copiato!

All’Italia almeno il 13,51% di dosi Si discute oggi dell’adozione di un contratto per la fornitura del vaccino contro il Covid-19 sviluppato da Pfizer e BioNTech. Ad annunciarlo è stato […]

foto IPP/Paolo Lazzeroni  
Siena  20/05/2020 
emergenza  coronavirus  covid 19 
nella foto personale che lavora in laboratorio a contenimento biologico presso VisMederi srl, su piattaforme innovative per lo sviluppo di vaccino contro COVID
- WARNING AVAILABLE ONLY FOR ITALIAN MARKET Italy Photo Press -

All’Italia almeno il 13,51% di dosi

Si discute oggi dell’adozione di un contratto per la fornitura del vaccino contro il Covid-19 sviluppato da Pfizer e BioNTech. Ad annunciarlo è stato ieri un portavoce della Commissione Europea. «Sono lieto di dirvi che domani all’ordine del giorno della Commissione c’è l’adozione di un accordo con questa società», ha detto il portavoce, aggiungendo che la decisione non è collegata all’annuncio clamoroso di Pfizer dell’efficacia al 90% del suo vaccino (leggi qui).

L’Italia avrà accesso ad almeno il 13,51% dei 300 milioni di dosi riservate all’Ue (200milioni più un’opzione per altri 100milioni). «La ripartizione delle dosi – spiegano dalla Commissione Ue – avviene sulla base della popolazione di ciascun Stato membro rispetto al totale degli abitanti dell’Ue». Ma la percentuale di dosi per l’Italia potrebbe anche essere più alta: con la procedura che parte oggi dopo il via libera del collegio dei commissari Ue, le Capitali europee avranno cinque giorni di tempo per decidere di tagliarsi fuori ed in questo caso (anche se remoto) aumenterebbero le dosi per gli altri Paesi.

Comunque per il momento avere accesso ad almeno il 13,51% vuole dire che l’Italia avrà diritto a 27,2 milioni di dosi sulla prima tranche di acquisto che l’Europa si appresta a sottoscrivere. Una quota successiva su un’altra tanche dovrebbe essere poi assegnata con criteri che saranno stabiliti successivamente.

«Abbiamo concluso i negoziati, il contratto sarà adottato al collegio dei commissari e sarà firmato nei prossimi giorni, alla conclusione delle procedure – spiega la commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakides. – Una volta che il vaccino sarà disponibile il nostro piano è di distribuirlo rapidamente, ovunque in Europa».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • commissione ue
  • vaccino pfizer
  • dosi

Ti potrebbero interessare

Startup e innovazione: a Bruxelles il primo incontro  della task force europea per una politica comune
Attualita'
18 Febbraio 2025
Startup e innovazione: a Bruxelles il primo incontro della task force europea per una politica comune
La Commissione Ue lancia il primo “European Startup and Scaleup Forum” per creare una strategia condivisa a supporto dell’ecosistema startup
Guarda ora
Energia: Ue stanzia 1,25 mld per 41 progetti, interessata anche l’Italia
Economia
30 Gennaio 2025
Energia: Ue stanzia 1,25 mld per 41 progetti, interessata anche l’Italia
Aiuterà ad alleviare i rischi di investimento associati a questo mercato nascente e a integrare il quadro politico sull'idrogeno introdotto…
Guarda ora
Parlamento Ue, via libera alla nuova Commissione. 370 i sì
Attualita'
27 Novembre 2024
Parlamento Ue, via libera alla nuova Commissione. 370 i sì
Hanno votato il 51,39% degli aventi diritto, il peggior risultato di sempre nella storia europea
Guarda ora
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
Attualita'
27 Novembre 2024
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
"La Bussola della competitività si baserà sul rapporto Draghi. Avanti con il Green deal"
Guarda ora
Ue-Cina, pronti a ulteriori negoziati tecnici sui veicoli elettrici
Economia
25 Ottobre 2024
Ue-Cina, pronti a ulteriori negoziati tecnici sui veicoli elettrici
von der Leyen ha già dichiarato che UE vuole una parità di condizioni con la Cina sulle tariffe automobilistiche
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993