
La misura prevede lo sconto su acqua, luce e gas
Dal 2021 le famiglie numerose potranno contare su una nuova agevolazione diretta che dovrebbe garantire un aiuto economico per sostenere le spese che derivano dal pagamento delle bollette di luce, gas e acqua.
Non occorre presentare domanda: l’agevolazione verrà erogata automaticamente da Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, a chi ne avrà diritto, e sarà applicata direttamente in bolletta. Il bonus è riservato alle famiglie numerose che rispettano determinati requisiti: un indicatore Isee non superiore a 8.265 euro, oppure un nucleo familiare con almeno quattro figli a carico e indicatore Isee non superiore a 20 mila euro, oppure un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
Per quanto riguarda la bolletta elettrica, il bonus sociale era condizionato dalla composizione del nucleo familiare già nel 2020: per le famiglie con due componenti lo sconto è di 125 euro, per le famiglie con quattro componenti è di 148 euro, e per le famiglie con più di quattro componenti di 173 euro. Dal primo gennaio 2021 gli interessati non dovranno più presentare la domanda per ottenere i benefici, perché sarà sufficiente la dichiarazione sostitutiva unica, DSU, per ottenere l’attestazione Isee utile per le differenti prestazioni sociali agevolate. Tramite i dati raccolti con le DSU l’Inps valuterà coloro che hanno diritto al bonus e ne invierà informazione al Sistema Informativo Integrato, che incrocerà i dati con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua.
Non sarà automatico invece, nemmeno a partire dal 2021, il bonus per il disagio fisico, per il quale sarà necessario continuare a fare richiesta presso i Comuni o i Caf abilitati.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: