
L’investimento sostenibile che genera 6 mila posti di lavoro
L’azienda Rolls-Royce Holding Plc ha puntato sul green per uscire dalla crisi e arginare le perdite causate dalla pandemia da coronavirus. Secondo un annuncio della stessa società, nei piani per l’immediato futuro c’è la costruzione di 16 centrali nucleari nel Regno Unito entro il 2025, impianti che potrebbero fornire lavoro a 6 mila persone.
La Rolls-Royce opera attualmente nei settori dell’aeronautica civile, militare, la propulsione navale e il settore energetico, con un fatturato complessivo che supera i 16 miliardi di sterline l’anno.
L’azienda adesso deve attendere il benestare del Governo inglese, che dovrà impegnarsi a consentire la realizzazione delle centrali con mini reattore modulare Smr. «Il nostro consorzio combina decenni di esperienza nucleare e competenze di produzione all’avanguardia a livello mondiale – ha dichiarato Tom Samson amministratore delegato ad interim del consorzio Smr – la nostra ambizione di accelerare il dispiegamento di una flotta di queste centrali elettriche in tutto il Regno Unito contribuirà in modo massiccio all’obiettivo di livellamento delle emissioni di carbone dell’agenda, creando posti di lavoro per produzioni ad alto valore sostenibile nelle aree più bisognose di attività economica».
Le centrali elettriche a energia nucleare potrebbero garantire al Regno Unito di raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni di CO2 garantendo al contempo esportazioni di energia per almeno 250 miliardi di sterline.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ROLLS ROYCE
Ti potrebbe interessare anche: