
I regali più desiderati dai lavoratori aziendali
Un’indagine effettuata da Harris Interactive per Sodexo, l’azienda leader nei servizi che migliorano la qualità della vita, ha fatto luce sui doni più apprezzati dagli italiani tra quelli che le aziende distribuiscono ogni anno.
L’84% degli intervistati ha detto che sarebbe felice di ricevere in premio un buono shopping, che diventa quindi il benefit aziendale più apprezzato dai lavoratori italiani. Tra le motivazioni c’è la libertà di acquisto, ma anche la sicurezza e la gratitudine.
Al secondo e terzo posto ci sono poi i regali di tipo medicale, con l’82% di preferenze e i servizi di food delivery con il 74%. A poca distanza appena sotto il podio ci cono le consultazioni mediche virtuali con il 72% dei voti.
Il trend italiano è condiviso anche a livello globale: l’86% di spagnoli e australiani punta sul buono shopping, percentuale che scende leggermente in Germania dove si attesta al 75% e in Francia dove sfiora il 74%.
Sodexo ha abbracciato questo scenario erogando il Pass Shopping: un buono defiscalizzato che è fruibile anche su smartphone e tablet, spendibile sia in negozi fisici sia sulle piattaforme eCommerce. «La versatilità dei buoni shopping risulta ancora più adatta in una situazione a dir poco complessa come quella che stiamo vivendo – ha spiegato Sergio Satriano, managing director di Sodexo Benefits&Rewards Services – rappresentano uno strumento importante per le aziende che vogliono ottimizzare i costi del personale e per i collaboratori che possono scegliere tra benefit aziendali, assistenza medico-sanitaria integrativa, opere e servizi o rimborsi per le spese».
L’apprezzamento delle persone per il buono shopping è sintomo di un altro trend in rapida crescita nel Belpaese ma anche a livello mondiale: l’eCommerce. Secondo una ricerca americana di eMarketer, quello 2020 sarà un Natale all’insegna del digitale: i consumatori dovrebbero arrivare a spendere 190,47 miliardi di dollari in acquisti online, con una crescita del 35,8% del settore. Diminuiranno invece del 4,7% gli acquisti in store.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Natale 2020, è tempo di regali: ecco cosa mettere sotto l’albero
Ti potrebbe interessare anche: