logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Calcio, rivoluzione in Serie A. Tutti i 20 club dicono sì ai fondi d’investimento

Maria Lucia Panucci
20 Novembre 2020
Calcio, rivoluzione in Serie A. Tutti i 20 club dicono sì ai fondi d’investimento
  • copiato!

Approvata l’offerta da 1,7 miliardi di euro del fondo Cvc-Advent-Fsi per il 10% della media company creata per gestire e commercializzare i diritti televisivi della Serie A Rivoluzione in Serie […]

DOMANI DEBUTTA IL PALLONE AD ALTA VISIBILITA'
Nike Ordem 3 Hi-Vis è il nuovo Serie A TIM Official Ball che sarà  utilizzato nel corso dei mesi invernali della stagione 2015-2016 sui campi di Serie A TIM, TIM Cup e delle competizioni Primavera TIM.
Nike Ordem 3 Hi-Vis sarà  utilizzato nei 3 campionati europei più importanti: Serie A TIM, Barclays Premiere League e La Liga BBVA. 
Con lavvicinarsi dellinverno europeo e con la riduzione delle ore di luce, il calcio si adatta alle nuove condizioni atmosferiche con il pallone ad alta visibilità .
Caratterizzato da uno schema colori ottimizzato, Nike Ordem 3 Hi-Vis presenta un netto miglioramento di visibilità . 
La grafica Visual Power dellOrdem 3 tradizionale viene rinnovata da un giallo Hi-Vis fluorescente. Questa grafica, pensata per permettere ai giocatori di vedere più velocemente il pallone in condizioni non ottimali, li aiuta a prendere decisioni rapide e a reagire immediatamente in uno sport come il calcio in continua accelerazione. 
Il tocco di palla è ottimizzato dai 12 pannelli geometrici e dal rivestimento in pelle sintetica saldati a caldo,  mentre la tecnologia Nike Aerowtrac genera una eccezionale traiettoria di volo. Questo sistema aerodinamico di scanalature incluse nella trama del rivestimento esterno del pallone stabilizza la palla contribuendo a garantire un costante flusso daria sulla sua superficie.
Contribuendo a facilitare le decisioni rapide, le reazioni immediate e una traiettoria di volo accurata, Nike Ordem 3 Hi-Vis è stato progettato per migliorare le performance e il gioco.
Il Nike Ordem 3 Serie A TIM Official Ball sarà  disponibile su nike.com e presso i rivenditori autorizzati a partire dal 24 ottobre.

Approvata l’offerta da 1,7 miliardi di euro del fondo Cvc-Advent-Fsi per il 10% della media company creata per gestire e commercializzare i diritti televisivi della Serie A

Rivoluzione in Serie A che fa squadra e che si apre ai fondi di investimento. E’ stata approvata all’unanimità nell’assemblea che si è svolta a Roma l’offerta da 1,7 miliardi di euro del fondo Cvc-Advent-Fsi per il 10% della media company creata per gestire e commercializzare i diritti televisivi della Serie A. «È importantissimo aver raggiunto un accordo su quella che è la valorizzazione del nostro calcio. Chiuderla in questo momento storico, così drammatico e difficile per il nostro Paese, è la cosa che ci dà più felicità – ha detto il presidente della Lega di A, Paolo Dal Pino. – C‘è la capacità del sistema Serie A di fare. Abbiamo inventato un modello di business, ci abbiamo creduto tutti insieme e siamo arrivati a fare qualcosa di unico, in un contesto molto complicato». 

Ed in effetti è un passo storico per la Serie A che per la prima volta concede a player esterni di gestire una fetta importante, quella commerciale, della propria industria. Marketing e commercializzazione dei diritti televisivi saranno dunque affare dei fondi, mentre la parte sportiva resterà appannaggio dei club. Sorprende che tutti abbiano dato il loro benestare a questa operazione ma d’altronde non poteva essere diversamente visto che il calcio versa in cattivissime acque a causa dell’emergenza Coronavirus. Secondo le stime riportate dalla Gazzetta dello Sport, nell’ultimo esercizio, inevitabilmente condizionato dalla pandemia, la perdita aggregata dei club sarebbe di 770 milioni di euro. Il sistema viveva già su un equilibrio precario: nella stagione precedente, quella 2018/19, le perdite complessive ammontavano a 292 milioni di euro.

Insomma questo è un primo passo anche per provare a risollevarsi. Ora le prossime assemblee serviranno per decidere come distribuire le risorse e che tipo di governance creare. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • serie a
  • diritti tv
  • calcio
  • fondi investimento

Ti potrebbero interessare

Stelle e Strisce sulla Serie A e sulla Serie B: anche l’Inter finisce sotto “il dominio” americano
Tutto e' business
1 Giugno 2024
Stelle e Strisce sulla Serie A e sulla Serie B: anche l’Inter finisce sotto “il dominio” americano
L'Inter diventa il 14° club italiano sotto la proprietà americana, sollevando interrogativi sul futuro della Serie A e della Serie…
Guarda ora
Dove vedere il prossimo campionato: la Serie A è spaccata
Sport
16 Ottobre 2023
Dove vedere il prossimo campionato: la Serie A è spaccata
Ancora fumata nera sui diritti tv sulla serie A: da un lato le proposte di Sky e Dazn, dall'altro la…
Guarda ora
Diritti serie A, ancora fumata nera. E resta ipotesi canale Lega
Impresa
9 Ottobre 2023
Diritti serie A, ancora fumata nera. E resta ipotesi canale Lega
Nulla di fatto nella riunione tra Sky, Mediaset e Dazn e i club di Serie A. La trattativa sembra ancora…
Guarda ora
Diritti tv Serie A, ancora nessun accordo con Dazn, Sky e Mediaset
Impresa
3 Luglio 2023
Diritti tv Serie A, ancora nessun accordo con Dazn, Sky e Mediaset
I patron della massima serie avvieranno un altro giro di trattative private con i broadcaster. La prossima assemblea per provare…
Guarda ora
Dove vedere la Serie A: come sono andate le offerte
Attualita'
16 Giugno 2023
Dove vedere la Serie A: come sono andate le offerte
La Lega fa sapere di aver ricevuto offerte per i diversi pacchetti da parte di Dazn, Sky e Mediaset. Ora al via…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993