
L’obiettivo è quello di dar vita ad una rete globale di Digital hubs
Cnh Industrial si unisce a Microsoft e Accenture per sviluppare insieme i veicoli industriali connessi. L’accordo è finalizzato ad aiutare il gruppo attivo nel settore dei capital goods “a potenziare le sue capacità digitali e sviluppare prodotti e servizi di connettività sempre più smart”, secondo quanto affermano le tre società. Il programma è infatti parte integrante del percorso di trasformazione digitale avviato da Cnh Industrial su scala globale per migliorare le performance finanziarie, sviluppare una forza lavoro tecnologicamente sempre più avanzata ed essere sempre più sostenibile.
La collaborazione, che durerà cinque anni, avrà come obiettivo principale la creazione di una rete globale di Digital hubs in Brasile, Europa, India e Stati Uniti, in cui le tre aziende lavoreranno insieme in maniera integrata per progettare, lanciare e gestire servizi digitali innovativi che renderanno i prodotti dei brand di Cnh Industrial ancora più intelligenti, funzionali, sicuri e sostenibili.
I veicoli connessi garantiranno ai clienti nuovi servizi e funzionalità in numerosi ambiti, tra cui agricoltura computerizzata, manutenzione predittiva, gestione potenziata delle flotte e trasporto ecologico. «La creazione dei Digital hubs – sottolinea Andreas Weishaar, chief Strategy, talent, Ict and digital officer di Cnh – rappresenta un pilastro chiave della strategia che porterà Cnh Industrial a evolversi da produttore di beni fisici a fornitore di nuovi prodotti e servizi digitali e connessi. – Trasformeremo simultaneamente la cultura aziendale e i nostri prodotti, creando enorme valore attraverso l’abilitazione digitale delle nostre persone e l’integrazione dei tradizionali modelli di business con nuovi servizi digitali, con impatti positivi sulla sostenibilità a livello globale».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ASKANEWS
Ti potrebbe interessare anche: