
Il termine iniziale era previsto per il 20 dicembre ma i casi sono ancora preoccupanti
Il semi-lockdown in Germania, in vigore dal 2 novembre scorso, sarà prorogato fino al 10 gennaio. Il termine delle restrizioni, che comprendono la chiusura di ristoranti, musei e teatri, in origine era stato fissato al 20 dicembre ma i contagi sono ancora troppi elevati ed è stato necessario allungare i tempi. La brutta notizia arriva dalla cancelliera Angela Merkel al termine di un vertice con i governatori dei Laender. «Fondamentalmente, la situazione rimane la stessa di quella in atto – ha spiegato. – Il Paese è ancora molto lontano dagli obiettivi che il governo e i Laender si erano posti nella lotta alla pandemia. Abbiamo ancora un numero elevato di vittime».
La Merkel ha però annunciato che intende tornare a riunirsi con i governatori dei Laender anche il 4 gennaio, e se sarà necessario anche prima, per valutare gli sviluppi della pandemia in Germania.
«Non possiamo accettare la situazione così com’è», ha detto da parte sua il governatore della Baviera, Markus Soeder, secondo il quale c’è anche la possibilità di “ulteriori restrizioni” se la situazione non migliora.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: