
E’ stato firmato un memorandum of understanding nell’ambito della cattura, trasporto, riutilizzo e stoccaggio della CO2 prodotta da distretti industriali. Si valuterà anche la partecipazione a programmi finanziati dall’Ue nel contesto della Green Deal Strategy
Eni e Saipem coopereranno insieme a favore della sostenibilità. L’amministratore delegato del colosso petrolifero, Claudio Descalzi, e l’amministratore delegato della società di servizi oil, Stefano Cao, hanno fatto sapere di aver firmato oggi un Memorandum of Understanding per collaborare in iniziative e progetti di decarbonizzazione in Italia che riguarderanno in particolare la cattura, il trasporto, il riutilizzo e lo stoccaggio della CO2 prodotta da distretti industriali nel territorio italiano.
L’obiettivo è quello di contribuire al processo di decarbonizzazione di intere filiere produttive, come quelle energy intensive, contribuendo alla lotta al cambiamento climatico e al raggiungimento della riduzione della CO2.
Attraverso questo accordo le due società hanno fatto sapere di voler valutare anche la partecipazione a programmi finanziati dall’Unione europea nel contesto della Green Deal Strategy, proponendo specifiche iniziative per entrare a far parte del Recovery Plan.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: