logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il Covid cambia i consumi degli italiani: meno acquisti nei negozi e più e-commerce

Maria Lucia Panucci
14 Dicembre 2020
Il Covid cambia i consumi degli italiani: meno acquisti nei negozi e più e-commerce
  • copiato!

Gli acquisti online riguarderanno sempre di più anche prodotti comprati in precedenza in negozio Nel futuro ci saranno sempre meno consumi in presenza e le persone preferiranno comprare online anche i prodotti […]

Gli acquisti online riguarderanno sempre di più anche prodotti comprati in precedenza in negozio

Nel futuro ci saranno sempre meno consumi in presenza e le persone preferiranno comprare online anche i prodotti che normalmente oggi acquistano in negozio. Sono le due tendenze preponderanti scaturite dall’emergenza Covid-19 ed emerse dall’EY Future Consumer Index secondo cui i consumatori stanno visitando i negozi meno che mai. L’81% degli intervistati sta limitando gli acquisti fino alla prossima stagione dei saldi, il 56% pianifica in anticipo e fa grandi acquisti alimentari piuttosto che acquistare più frequentemente, mentre il 43% sta viaggiando in ristrettezze e compra meno.

Per quel che riguarda l’online vanno per la maggiore i prodotti tecnologici e gli elettrodomestici, comprati su Internet dal 60% degli italiani, mentre prima del Covid-19 solo il 17,8% degli acquisti di questa categoria avveniva on-line. L’e-commerce riguarda anche prodotti del supermercato, trend diffuso soprattutto durante il primo lockdown per evitare di uscire e di fare lunghe file chilometriche davanti agli alimentari.

«Il Covid-19 ha avuto un impatto senza precedenti nell’atteggiamento di consumo degli italiani. Dall’indagine EY Future Consumer Index emerge che il 71% ha già cambiato le modalità di acquisto e la tipologia di prodotti acquistati (53%) – ha commentato Stefano Vittucci, Partner EY, Responsabile Consumer Products and Retail in Italia. – I consumatori sono più coscienti e cauti a proposito della loro salute fisica (il 60% vuole fare scelte più salutistiche), prestando più attenzione all’impatto sull’ambiente e alla sostenibilità (63%). Due tendenze preponderanti sono la riduzione dei consumi nel futuro e lo spostamento accelerato verso l’acquisto on-line di prodotti in precedenza acquistati nei negozi fisici. Gli acquisti su piattaforme digitali saranno protagonisti anche durante le feste, infatti, l’81% dei consumatori intervistati aspetterà i saldi e per la maggior parte acquisterà on-line».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • e-commerce
  • acquisti online
  • negozi

Ti potrebbero interessare

TikTok sfida Amazon, lancia il suo shop anche in Italia
Impresa
27 Marzo 2025
TikTok sfida Amazon, lancia il suo shop anche in Italia
Da lunedì 31 marzo la piattaforma apre il servizio e-commerce nel nostro Paese e contemporaneamente in Germania e Francia
Guarda ora
Bankitalia, carenze e ritardi nei rimborsi dei pagamenti online
Economia
17 Giugno 2024
Bankitalia, carenze e ritardi nei rimborsi dei pagamenti online
Chiesto a banche, Poste e istituti un'analisi e correttivi
Guarda ora
Alibaba, è David Beckham l’ambasciatore internazionale del marchio per l’e-commerce
Impresa
27 Maggio 2024
Alibaba, è David Beckham l’ambasciatore internazionale del marchio per l’e-commerce
L’accordo avviene nel contesto della rapida espansione globale della startup di moda online Shein, della Temu dei rivali cinesi PDD…
Guarda ora
E-commerce, acquisti prodotti toccano quota 38,6 mld (+6%) nel 2024
Economia
21 Maggio 2024
E-commerce, acquisti prodotti toccano quota 38,6 mld (+6%) nel 2024
Arredamento e home living (+12%) è il settore più performante, seguito da Auto e Ricambi (+10%). In ripresa il Food&Grocery…
Guarda ora
Acquisti online, 1 giovane su 3 ha subito truffe
Economia
11 Maggio 2024
Acquisti online, 1 giovane su 3 ha subito truffe
Consumerismo, 12,7 milioni di vittime in Italia
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993