
Ne sono stati venduti 4,7 milioni, in calo del 30% rispetto all’anno scorso
La Lotteria Italia risente della crisi causata dal coronavirus come tutto il resto. Forse a causa del generale clima di tensione e pessimismo, forse per la tendenza al risparmio sviluppata in quest’ultimo anno o forse per una generale mancanza della consueta disponibilità di denaro, fatto sta che i biglietti venduti nel 2020 sono 4,7 milioni, il 30% in meno rispetto al 2019.
Sono i dati forniti da Agipronews, che lo ha definito un crollo storico che non si verificava da 40 anni. L’incasso è stato pari a 23,5 milioni di euro, una grossa differenza rispetto ai 34 milioni di euro dell’anno scorso.
Le vendite sono state fortemente condizionate dalle restrizioni dovute alle misure anti contagio: in genere i luoghi dove vengono venduti più biglietti sono le stazioni ferroviarie, gli autogrill e gli aeroporti, rimasti tristemente vuoti nelle ultime settimane. E se è senz’altro vero che un afflusso positivo è arrivato dalle vendite online, rimane il fatto che non è stato sufficiente a coprire le perdite registrate nel canale retail.
I biglietti vincenti saranno annunciati durante la trasmissione I Soliti Ignoti sulla Rai mercoledì 6 gennaio, giorno dell’Epifania. Il primo premio ammonta a cinque milioni di euro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: